Ognuno ha il proprio modo di rilassarsi nei momenti liberi della giornata. Leggere libri è sicuramente rilassante ma anche guardare serie TV, ascoltare musica o dedicarsi al proprio hobby preferito. Ma a volte non basta per evitare di annoiarsi a casa, meglio svagarsi con qualche videogioco che ci faccia divertire ed eliminare i pensieri negativi.
Ci sono molte occasioni stressanti. Anche chi lavora da remoto in modalità smart working ha tantissimi impegni. Tra email, whatsapp, Skype e tante telefonate si è sempre sotto pressione a casa come in ufficio. A questo punto, è chiaramente comprensibile che se i giochi on line sono solo una parte marginale della nostra vita, ora, passare del tempo a giocare ai videogiochi può effettivamente essere molto rilassante e migliorare il nostro umore.

Sfortunatamente, non tutti hanno a disposizione una console di gioco e non tutti hanno abbastanza la disponibilità economica per acquistare costosi videogiochi. Internet offre una varietà di giochi online semplici e gratuiti per personal computer o smartphone a cui tutti possono accedere, anche coloro che non hanno mai giocato.
Tra le migliori proposte del web in termini di scelta, spicca il sito on line Solitaire.org, da anni leader nell’intrattenimento con moltissimi giochi on line in continuo aggiornamento. I giochi sono divisi per categoria per avere un quadro immediato sulle vostre scelte. Questo sito è molto intuitivo e semplice da usare.
Giochi di carte oppure Giochi oggetti nascosti, sono solo alcune delle proposte che potete trovare all’interno di questo avvincente sito. Il mio preferito è Klondike un divertente gioco di carte da fare da soli. L’obiettivo del gioco è impilare le carte in sequenze. Si gioca con un mazzo di carte francesi, ovvero 52 carte, si dispongono le carte coperte a sinistra del tavolo, se ne prendono sette e si dispongono da sinistra a destra senza rovesciarle….poi continuate voi:)
Direi che è arrivato il momento d’iniziare a giocare, visto che i giochi on line esistono da abbastanza tempo e siamo tutti piuttosto sicuri che non facciano male. Anzi, secondo parecchi studi, i videogame fanno addirittura bene perché mettono alla prova i riflessi, ma anche perché aiutano ad allenare la mente, giocare in compagnia e scoprire nuovi mondi. Naturalmente la scelta del gioco deve essere fatta a seconda dell’età, dei gusti e del tempo che si ha a disposizione.
Lascia un commento