Una notte Fatima si trova nel posto sbagliato nel momento sbagliato. A Ciro viene dato l’incarico di sbarazzarsi di quella ragazza che ha visto troppo. Ma le cose non vanno come previsto. I due si trovano faccia a faccia, si riconoscono e riscoprono, l’uno nell’altra, l’amore mai dimenticato della loro adolescenza. Per Ciro c’è una sola soluzione: tradire don Vincenzo e donna Maria e uccidere chi li vuole uccidere. Nessuno può fermare l’amore. Inizia così un musical sopra le righe, in cui si canta e si balla in una lotta senza quartiere tra gli splendidi scenari dei vicoli di Napoli e il mare del golfo. (Regia Manetti Bros).
Ammore e malavita: musica e azione, amore e pallottole, in un genere inedito che combina la classica sceneggiata napoletana alla commedia musicale.
Le canzoni
Queste sono le note di regia Manetti Bros: “Le canzoni accompagnano i momenti fondamentali ed emotivamente più forti della storia: si canta quando due personaggi stanno per baciarsi, ma anche durante una sparatoria. Il musical ci ha permesso di andare sopra le righe affrontando temi profondi ed importanti, come l’amore e la morte, mantenendo un tono leggero e spettacolare.
La città
Ci piace prendere dei personaggi veri, che abbiamo incontrato nella vita reale, per incastonarli nella cornice fantasiosa di una storia esagerata.
La città di Napoli è stata la nostra ispirazione e una personale rivisitazione della sua forma artistica più densa e popolare, la sceneggiata, il risultato.
La nostra Napoli non è solamente la città cupa e disperata che si racconta ultimamente al cinema o in tv, ma anche una Napoli che, malgrado tutti i problemi, stimola con il suo fermento culturale e ispira con la sua carica di umanità. Ogni volta che ci torniamo ci è inevitabile sorridere. Quale che sia il nostro stato d’animo. Un potere ineguagliabile.”
“Quando facciamo un film, scegliamo una storia con l’istinto e ci saltiamo dentro. Spesso l’istinto ci porta in strade poco percorse, senza tracce da seguire, e quindi non ci resta che lavorare con la fantasia. Questa incoscienza è stato il motore che ci ha portato fino ad “Ammore e malavita”. Se un killer della camorra deve uccidere una donna e riconosce in lei l’amore della sua adolescenza parliamo d’amore o di malavita? Ecco, siamo partiti da qui e poi la storia ci è venuta dietro, quasi da sola.”
E allora Ammore e malavita vi aspetta al cinema a partire dal 5 ottobre…mi raccomando non mancate!!
In collaborazione con YourBrandCamp
un’idea se vado al cinema!
bacioni Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
un’idea se vado al cinema!
bacioni Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
Devo troppo andare a vederlo!!!!
Baci baci
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Devo troppo andare a vederlo!!!!
Baci baci
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Ah devo andare assolutamente a vederlo!
Bacioni
Maggie D.
IndianSavageBlog by Maggie Dallospedale
Ah devo andare assolutamente a vederlo!
Bacioni
Maggie D.
IndianSavageBlog by Maggie Dallospedale
Molto interessante!
xoxo
http://www.bellezzefelici.blogspot.com
Molto interessante!
xoxo
http://www.bellezzefelici.blogspot.com
che bel film, devo andare a vederlo
nuova recensione da me <<< I Profumi di d’Annunzio >>>
buon inizio settimana, un bacione
che bel film, devo andare a vederlo
nuova recensione da me <<< I Profumi di d’Annunzio >>>
buon inizio settimana, un bacione
non vedo l’ora 🙂
è da vedere il prima possibile.
non vedo l’ora 🙂
deve essere molto divertente. E poi a me Serena Rossi è sempre piaciuta, fin dai tempi di un posto al sole.
LaLu
deve essere molto divertente. E poi a me Serena Rossi è sempre piaciuta, fin dai tempi di un posto al sole.
LaLu