Il 16 Marzo 2016, Google annunciò la chiusura di Picasa, un tool che per quasi dieci anni era stato utilizzato come piattaforma multimediale per le foto, diventando molto popolare soprattutto tra i fotografi amatoriali.
Il motivo di questa scelta? Semplice: Picasa veniva sostituito con Google Foto un sistema più semplice e moderno per salvare e organizzare i propri scatti.
Ci sono diversi programmi disponibili in questo momento che hanno sostituito Picasa. I visualizzatori di immagini appartengono ad una categoria di software in cui la quantità e la qualità dei programmi gratuiti disponibile rende difficile la scelta di un solo prodotto da prendere come migliore in assoluto.
L’unica cosa sicura è che, avendo un PC, non bisogna accontentarsi di un visualizzatore di immagini standard, vale la pena quindi vedere quali alternative si hanno e quali sono i migliori programmi da usare per vedere, gestire e organizzare le foto e le immagini del computer.
Sul sito 1and1 troverete una descrizione dettagliata che vi sarà sicuramente molto utile.
Google Foto
Google Foto offre, in modo totalmente gratuito, spazio di archiviazione illimitato per le foto fino ad una risoluzione di 16MPixel. Si tratta di un servizio on line che carica le vostre foto nel Cloud di Google, in questo modo vi sarà possibile cercarle in modo molto facile ed intuitivo e visionarle ovunque voi siate.
Vi basterà cercare una data, un periodo, il nome di qualcuno o qualcosa taggato in precedenza o il nome di un luogo ed il gioco è fatto! Il servizio Google Foto è disponibile su Android, iOS e su Piattaforma WEB di ultima generazione. Il vantaggio maggiore è che qualsiasi modifica facciate su un album o su una singola foto sarà immediatamente replicata su tutti gli altri! Un modo semplice, veloce e comodissimo di avere sempre le foto a disposizione indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
Flickr
Flickr è un’altra applicazione, abbastanza semplice, per la gestione e la condivisione delle foto. Fornisce ai propri utenti 1 TB di spazio libero e offre una semplice interfaccia per la modifica, la gestione e la condivisione di foto. In due modalità: pubblica o privata. Potrete scegliere la visibilità di ogni singola foto e avrete la possibilità di decidere il copyright più appropriato. l primo passo per usare Flickr è la registrazione. Basta andare sulla home page e creare un profilo. Il processo è semplice, pochi click e sei pronto per caricare le tue foto. Ovviamente puoi usare Flickr da desktop o da smartphone con l’applicazione ufficiale. Flickr consente di raggruppare le foto in album chiamati “set”: potete quindi creare delle collezioni dei vostri scatti e sfruttare queste gallery per presentare il vostro lavoro. Flickr è disponibile anche come app per Android e iOS e si può utilizzare lo stesso account su tutti i dispositivi.
Amazon Prime Photos
Amazon Prime Photos consente di eseguire il backup, organizzare e condividere tutte le foto e i video presenti sul telefono, computer e altri dispositivi. È gratuito per i membri Amazon Prime. Si può accedere alle foto su quasi tutti i dispositivi e condividerle con amici e familiari. Si utilizza un account Amazon. Con un’apposita adesione primaria, riceverai l’archiviazione gratuita per tutte le tue foto in Amazon Cloud Drive, oltre a ulteriori 5 GB di spazio libero per la memorizzazione di video e documenti personali.
iCloud Photo Library
E’ una funzione di iOS 8 per utenti Iphone e Mac che, una volta attivatone il backup, crea una copia di tutti i file immagini e video memorizzati su dispositivi Apple su un servizio di cloud storage. Questi file sono accessibili da qualsiasi dispositivo, a patto che ci si identifichi con le proprie credenziali. Inoltre, al fine di risparmiare spazio, è possibile scegliere di eliminare i suddetti file fisicamente dal dispositivo avendo la possibilità di fruire delle copie fatte. Qualsiasi modifica verrà apportata anche sugli altri dispositivi. Le foto e i video saranno organizzati in momenti, raccolte e anni. E tutti i ricordi si potranno aggiornare velocemente ed in ogni momento da qualsiasi luogo.
Photo Gallery di Windows Live
E’ probabilmente una delle migliori alternative gratuite. E’ uno dei dei programmi di editing delle immagini più completi disponibili su Internet. Una volta scaricato e installato il software sul computer, potete iniziare a ad utilizzarlo immediatamente. L’impostazione è simile a quella di Picasa e potrete modificare e caricare le immagini direttamente su Facebook, Flickr o altri social media. Ha molte funzioni facili da utilizzare (ad es. rotazione di foto, ridimensionamento delle immagini, aggiunta di didascalie e impostazione di una posizione geografica).
Spero che tra queste soluzioni abbiate trovato una valida alternativa adatta alle vostre esigenze sia di editing che di archiviazione.
Fonte e Credit immagini 1&1 – I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Non si tratta di post sponsorizzato.
Noi usiamo google foto e ci troviamo bene.
Ottimi consigli.
Baci
Blery&Ily
http://thesprintsisters.com/
Noi usiamo google foto e ci troviamo bene.
Ottimi consigli.
Baci
Blery&Ily
http://thesprintsisters.com/
questi servizi sono indispensabili, ottima guida
buon mercoledì, un bacione
questi servizi sono indispensabili, ottima guida
buon mercoledì, un bacione
Ottimi consigli da tener presente. Kiss
http://www.littlefairyfashion.com
Sounds great. Thanx for sharing
http://carrieslifestyle.com
Ottimi consigli da tener presente. Kiss
http://www.littlefairyfashion.com
Sounds great. Thanx for sharing
http://carrieslifestyle.com
grazie per questa guida dei servizi 🙂
grazie per questa guida dei servizi 🙂