
Krško è una cittadina di circa 30mila abitanti, a misura di persona e ricca di storia. Da visitare a tutti i costi, ad esempio, il Castello di Rajhenburg, arroccato su un monte alla confluenza tra il fiume Brestanica e la Sava. Costruito su un’antica fortezza romana a metà del XII secolo, oggi il Castello è spesso la sede di concerti, mostre e opere teatrali, e grazie all’esposizione permanente del suo museo, permette di conoscere bene la storia di tutta la regione. Da vedere anche la chiesa di Santa Rosalia, il bel parco cittadino, il museo civico e, naturalmente, il centro storico.
Ad una decina di chilometri da Krško poi, c’è Brežice, cittadina storica poco lontana dal confine croato. L’omonimo Castello è una delle attrattive principali della città, e ospita il Museo di Brežice, dedicato alla regione del Posavje. Qui sono esposti i reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi nella grotta Ajdovska, scoperta nel XIX secolo fra le colline vicino Krško. Gli scavi hanno dimostrato che la caverna fu utilizzata da popolazioni dell’età della pietra, che hanno lasciato diverse testimonianze del loro passaggio, come ceramiche, gioielli e strumenti risalenti a 6mila anni fa.

Ma la regione del Posavje è rinomata anche per la sua cultura gastronomica, e soprattutto per la sua importante tradizione vinicola. Nelle campagne intorno alla città molte aziende agricole organizzano tour guidati dei vigneti e delle cantine, e degustazioni dei loro vini più pregiati. Negli agriturismi invece si trovano i piatti tipici della tradizione, preparati con ingredienti genuini, a Km 0, da gustare immersi nel verde.
Fonti: gorazd.skrt@icloud.com
Credit: Google immagini
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato.
Ci sono stata ma ero troppo piccola per apprezzarla, credo che tornerò!
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it
Ci sono stata ma ero troppo piccola per apprezzarla, credo che tornerò!
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it
Quanto mi piacerebbe visitare la Slovenia. Bellissime foto , ho preso nota dei tuoi consigli
http://www.alessandrastyle.com
Quanto mi piacerebbe visitare la Slovenia. Bellissime foto , ho preso nota dei tuoi consigli
http://www.alessandrastyle.com