Una piccola guida per le donne che non sanno rinunciare a questo intramontabile capo d’abbigliamento.
Nessuna donna sa rinunciare alla praticità e all’estremo comfort dei pantaloni. Jeans, a sigaretta, a palazzo, a zampa d’elefante, a sigaretta, slim, ultra slim, nessuna sa dire basta a questo capo d’abbigliamento tanto amato e tanto apprezzato.

Quali accorgimenti seguire
Versatili e comodi, i pantaloni, sanno trasformarsi in un indumento leggero e pratico oppure in un capo très chic! Ma come adattarli perfettamente al proprio fisico? Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti, per esaltare la propria silhouette. Se le cosce sono troppo piene, il taglio più consigliato da prediligere è quello svasato, che concentrerà l’attenzione sulla parte inferiore della gamba; per gambe corte, è consigliabile indossare pantaloni a vita alta, perché quelli a vita bassa non fanno altro che accorciare ulteriormente la figura, sminuendola; se la vita è stretta e i fianchi sono più o meno abbondanti, meglio orientarsi su un taglio non attillato, morbido e non slim; un fisico tutto curve richiede pantaloni leggermente svasati sotto al ginocchio mentre gambe lunghe e magre ben si adattano a qualunque tipo di pantaloni, fortunatamente.

Il modello giusto
Spesso, bisogna soltanto prestare attenzione al modello giusto, per essere sempre belle e originali. Inutile seguire le tendenze del momento, se purtroppo non calzano a pennello. I pantaloni con tasche sono perfetti, inoltre, per esaltare glutei perfetti; mentre quelli privi di tasche sono da evitare se non si ha più tonicità in quel punto.
Se il sedere è poco pronunciato, quindi, è bene osare con il taglio skinny, mentre i jeans bottom-up, ad esempio, sono capi con cuciture particolari studiate per rimodellare sapientemente i glutei e conferirgli una forma perfetta.
Qual è il segreto per scegliere i pantaloni più adatti al proprio gusto e alla propria fisicità? Sicuramente quelli che esaltano senza cadere nella volgarità le caratteristiche del proprio fisico: gambe, punto vita, sedere, dimensioni del busto sono le caratteristiche da tener conto per evitare d’incappare in scelte errate.
Lascia un commento