Ancora pochi giorni e partirai per le vacanze o per un week end in tutta relax. O forse manca molto, oppure per il momento non hai programmato nulla. Comunque sia, devi salvaguardare in modo adeguato la pelle, prevenendo i danni provocati dal sole, non solo al mare e in montagna ma anche in città. E’ questa infatti la stagione in cui le radiazioni sono più aggressive e il modo migliore per proteggersi, oltre ad applicare i solari, è giocare d’anticipo, seguendo alcuni accorgimenti che permettono alla pelle di affinare le difese e di ottenere allo stesso tempo un’abbronzatura più intensa e duratura.
- Gli integratori proteggono da dentro e allo stesso tempo mettono il turbo alla tintarella. Contengono un mix di antiossidanti e per una maggiore efficacia andrebbero presi una settimana prima di esporsi. In questo modo l’organismo riesce ad accumulare una quantità sufficiente di nutrienti, come beta carotene, luteina e licopene.
- Elimina le tossine. I raggi del sole sono uno stress per la pelle, che si difende meglio se è libera da impurità e tossine. Sono ideali i trattamenti a base di attivi dalle proprietà assorbenti. Maschere al carbone sul viso che assorbono sebo, smog e tutte le sostanze che non permettono alla pelle di respirare. Poi passa un tonico e una crema idratante.
- Mangia i cibi giusti. Non solo carote e vegetali giallo-arancione ma anche i cereali integrali ricchi di vitamenia E, germe di grano dove trovi la vitamnina B che aiuta la pelle a rinnovarsi.
- Metti la crema giusta. L’autoabbronzante fino alle meritate vacanze è la soluzione più accettabile per non rimanere bianco latte d’estate. Le formule che trovate in commercio sono ricche di antiossidanti e in alcune anche di filtri solari, così la protezione è assicurata anche in città. Per il viso si possono usare le BB cream solari: uniformano l’incarnato e offrono una protezione elevata.
- Applica gli antiossidanti. L’imperativo sia in città che in spiaggia è contrastare il photoaging, non sono solo i raggi Uvb e Uvama anche gli infrarossiche accelerano l’invecchiamento cutaneo.
- Fai lo scrub. Puoi ricorrere al fai da te con uno scrub da massaggiare due volte alla settimana: ti basta mescolare del miele, che ha proprietà emollienti e leggermente esfolianti, a granelli di sale finissimo o zucchero semolato. Dopo il gommage e la doccia, ricordati di nutrire e idratare la pelle. Due tre giorni prima di partire concediti un trattamento pre sun dall’esttista.
- Nutri la pelle con gli oli. La pelle al sole va nutrita e gli oli sono quello che ci vuole. Olio di carota molto indicato perchè ricco di betacarotene che rende il colorito dorato. Olio di argan che contiene vitamina E e vitamina A.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Non si tratta di post sponsorizzato.
ottimi consigli, amo lo scrub *_* una volta a settimana per me è d’obbligo.
Anche per me:) Un bacio
ciao Vivi il sole non scherza e questi consigli sono molto utili, proverò anche gli antiossidanti.
Baci!
Il posto Ideale