Un viso curato è senza dubbio un primo e importante biglietto da visita, per questo è fondamentale valorizzare i propri punti di forza, anche con la scelta del giusto make-up. Il segreto per un trucco perfetto, però, non passa soltanto per la qualità dei prodotti scelti, ma anche e soprattutto dal benessere della pelle del viso.
La cute, infatti, nel corso del tempo, può presentare condizioni alterate, come quelle provocate da un’eccessiva secchezza, che possono portare non soltanto alla resa non ottimale del trucco, che potrebbe non aderire al meglio su tutti i punti del volto, ma anche alla manifestazione di inestetismi.
Per ripristinare il benessere della tua cute, scopri le cause e i rimedi per la pelle del viso secca sul portale ufficiale di Acqua alle Rose, realtà che da sempre formula prodotti naturali pensati per rispettare ogni condizione e riportarla verso uno stato di equilibrio.

Le cause della pelle secca
La prima causa della pelle secca è la disidratazione, che può essere provocata non soltanto da un’idratazione scorretta, ma anche da numerosi fattori esterni, come per esempio smog, agenti climatici o raggi UV, soprattutto quando l’esposizione avviene nelle ore più calde della giornata oppure facendo trattamenti con lampade abbronzanti.
In ogni stagione, quindi, gli elementi che possono concorrere a seccare la pelle sono numerosi, per questo è innanzitutto fondamentale fare prevenzione. Usare una crema protettiva ed evitare di esporsi troppo al sole e alle intemperie può essere già parte della soluzione (qui alcuni approfondimenti e consigli utili per idratare la pelle).
È bene ricordare, inoltre, che a volte anche una pulizia eccessiva, magari con prodotti non idonei o aggressivi, può essere una delle cause della secchezza della cute.
Per quello che riguarda lo stile di vita, senza dubbio l’alimentazione influisce fortemente sul livello di idratazione della pelle, soprattutto nel momento in cui non si assumono nelle giuste quantità determinate vitamine, come la A che contiene retinolo, dalle proprietà rigeneranti a livello cellulare, la C, altamente antiossidante, e la E, che è un ottimo antinfiammatorio naturale.
Infine, è possibile individuare anche cause secondarie che possono contribuire a disidratare la pelle, come per esempio sbalzi ormonali, stress, predisposizioni genetiche e patologie quali la psoriasi e la dermatite atopica
I rimedi per la pelle secca
In ambito dermocosmetico, uno dei rimedi più efficaci per la pelle secca è senza dubbio rappresentato dal latte detergente, che è in grado di dare una sensazione immediata di sollievo, specie nelle zone critiche, quali zigomi, labbra o contorno degli occhi.
Il consiglio è quello di optare per prodotti che contengano nella formulazioni ingredienti idratanti, come per esempio estratti di fiori e micelle. I primi, in particolare, contribuiscono a normalizzare il pH alterato, rinforzando la barriera lipidica protettiva e svolgendo anche un’azione antiage. Le micelle, invece, sono particelle in grado di trattenere l’umidità anche molto a lungo, per cui l’idratazione risulta continuativa anche dopo ore.
Inoltre, è bene ricordare che, nella beauty routine quotidiana, ogni siero, crema e tonico da applicare dopo la detersione dovrebbe avere proprietà emollienti e ammorbidenti, al fine di lasciare sempre la cute morbida e luminosa, oltre che nutrita in maniera adeguata.
La secchezza della pelle nei mesi più freddi dell’anno può essere provocata anche dal fatto di trovarsi in ambienti in cui i livelli di umidità ambientale risultano molto bassi a causa dell’attività di riscaldamento dei termosifoni: in questi casi, può essere d’aiuto inserire un umidificatore per le stanze più frequentate della casa.
Infine, per contrastare adeguatamente la pelle secca anche con lo stile di vita, sarà importante seguire una dieta ricca di frutta e verdura, poiché hanno alte percentuali di acqua, ma anche di cibi che contengono gli omega 3, come per esempio il pesce azzurro. Bere spesso ed eliminare fumo e alcool sono gli ultimi step da compiere per adottare uno stile di vita sano a 360 gradi e favorire il benessere della cute.
Lascia un commento