Piante e vasi sono in grado di conferire alla casa un aspetto più curato e di tendenza. E’ sufficiente fare le scelte giuste per regalare agli ambienti domestici maggior carattere, e renderli uno spazio alla moda.
Lo stile di una casa si misura anche attraverso la presenza di complementi d’arredo di design, accessori decorativi come i vasi di cristallo moderni, o a scelta la serie di modelli unici e colorati in vetro soffiato, le collezioni in materiali naturali quali rovere e mogano, le eleganti reinterpretazioni dei classici in ceramica, e le straordinarie soluzioni in metallo e argento.
Classici o estrosi i vasi sono perfetti anche se restano vuoti, per arredare con stile un angolo della casa, abbellire un ripiano o una mensola. Se avete il pollice verde i vasi possono essere il supporto ideale per le vostre piante o per fiori recisi, ma in realtà sono in grado di catalizzare su di se l’attenzione anche come semplici complementi d’arredo, grazie a soluzioni dalle forme uniche e dai colori divertenti. Un vaso può essere il protagonista indiscusso dell’area soggiorno, così come della cucina, e attirare su di se gli sguardi ammirati degli ospiti.
Se il vaso svolge la funzione di elemento decorativo non sono da meno le piante, dettaglio ornamentale per eccellenza nelle case degli italiani.
Con il tempo il gusto in tema di arredi è cambiato. Lo sanno bene gli interior designer, consapevoli dell’inversione di tendenze e del fatto che la propensione per piante quali le orchidee e i ficus benjamin è tramontata a favore di piccoli arbusti tropicali, piante esotiche dalla bellezza e originalità indiscussa, di cui colpiscono la presenza di fiori colorati e forme insolite.

Quali piante per arredare con gusto
La scelta delle piante è una conseguenza diretta della presenza di luce di un ambiente. Ci sono piante che vivono anche con poca luce, altre che hanno necessità di un’illuminazione piena, e altre ancora che vantano proprietà benefiche e purificanti, un toccasana per l’area casalinga. In tutti i casi è bene optare per soluzioni che si abbinino perfettamente allo stile della casa, per amplificarne il lato estetico.
Fra le proposte di tendenza non mancano le piante di origine tropicale, che arrivano dalle foreste pluviali del sud America o dell’Asia. Vivono perfettamente nelle nostre case perché la temperatura interna, sia d’estate che d’interno, è molto simile a quella dei paesi natii. Si tratta di piante che vivono anche in condizioni di luminosità indiretta. Va bene collocarle vicino alle finestre, ma è preferibile schermarle con la presenza delle tende.
In tema di arredamento green l’attenzione si concentra su Spatifillo e Filodendro. Entrambe di origine tropicale amano un caldo umido. La prima ha ampie foglie verdi oblunghe, fiori piccolissimi e può raggiungere un’altezza di 50-60 centimetri. La seconda è una pianta rampicante, perfetta se collocata su un tronco attorno al quale crescerà sviluppandosi.

Il banano per un tocco esotico di eccellenza nel soggiorno
Fra le proposte più amate dai garden designer d’interni spicca sicuramente il banano. Ad attrarre l’attenzione sono le foglie grandi e lucide, un bellissimo colpo d’occhio in un ambiente come il soggiorno e il salotto.
Di grande impatto in un ambiente conviviale dallo stile classico, moderno o elegante, è anche la Kalanchoe beharensis, che molti conoscono con il nome di Foglia di elefante. La bellezza di questa pianta è nelle foglie d’un interessante color salvia, tendente al grigio, falde caratteristiche perché somiglianti in tutto e per tutto al velluto.
In bagno e in cucina spazio al Pothos
Non mancano scelte che si rivelano opportune per arredare ambienti quali il bagno e la cucina, con soluzioni quali il Pothos, di grande impatto scenografico ma decisamente facile da accudire. Il Pothos è perfetto se collocato in alto, sospeso donerà all’ambiente uno straordinario effetto cascata.
Lascia un commento