Fin da bambina i capelli sono stati il mio incubo…lo shock dal parrucchiere con dei tagli drastici che invece di migliorare la situazione la peggioravano nettamente…testa a fungo o a ombrello; l’imbarazzo dei soprannomi e la brutta sensazione ai concerti, quando ti chiedevano di spostarti più in là. Crescendo la storia non è migliorata: entravo in salone e chiedevo al parrucchiere di rendere i miei capelli lucidi e sopratutto lisci. Eppure, quando mi guardavo allo specchio, non mi piacevo…perché i capelli sono da sempre uno degli aspetti per cui le persone si ricordano di noi. Sono parte integrante della nostra personalità per cui una donna riccia, vuole rimanere riccia, mantenendo il volume ma eliminando tutto quello che dà disordine.
Trattamenti chimici
Per quanto delicati possano essere infatti, i trattamenti chimici (colore, mèches, decolorazione, permanente…) Stressano il capello che quotidianamente è sottoposto ad aggressioni meccaniche (phon e piastra) e ambientali (inquinamento, freddo, etc) che nel tempo appare sempre più sfibrato, fragile arido e opaco. Laddove sono crespi, a volte sono anche svuotati, e perdono l’arricciatura perché mancano di cheratina. Ad allora vediamo teste un po’ ricce e un po’ lisce.
La situazione si può migliorare se si seguono delle regole per lavaggio, taglio e styling. Per il lavaggio niente schiumogeni o prodotti a base alcolica che seccano il capello. Il rituale del lavaggio deve essere un momento di nutrizione e non disidratazione. Se non si può fare a meno dello shampoo, almeno diluirlo, usarlo una volta alla settimana e scegliere prodotti delicati.
Il taglio
È bene tagliare i capelli ricci da asciutti, in modo da rendersi effettivamente conto della loro lunghezza considerato che quando si passa dal bagnato all’asciutto i ricci tendono a restringersi (e questo non riesco a spiegarlo al mio parrucchiere!). Per avere un equilibrio, e le giuste proporzioni, vanno tagliati a seconda del loro movimento e senza la scalatura tradizionale. Per esperienza personale, la scalatura, aumenta in modo esponenziale l’effetto “cespuglio di rovi”.
Lo styling
L’ultimo step, cioè lo styling, non contempla l’uso di spazzola, pettini o piastre, ma solo l’uso delle mani e l’utilizzo abituale di un olio per capelli, per aver ricci e boccoli ben definiti e valorizzare il look! L’obbiettivo è sostenere il movimento naturale, eliminando il crespo e aumentando il volume della radice. Un olio per capelli per renderli morbidi e setosi, senza rovinarli.
Anche se i capelli ricci richiedono molta cura e attenzione, sono bellissimi e piacciono sempre di più, non solo a chi li ha naturali, ma anche a tante lisce che ricorrono a bigodini e tecniche di sostegno per dare volume a chiome piatte. La conferma arriva dalle passerelle autunno-inverno 2016-2017, dove i ricci non sono passati inosservati, dalle star, Rihanna e Beyoncé su tutte, che sempre più spesso si mostrano al naturale. E meno male che quest’anno sono di moda anche i miei capelli!
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Non si tratta di post sponsorizzato. I prodotti recensiti mi sono stati inviati gratuitamente. La recensione deriva dall’utilizzo dei prodotti ricevuti.
troppo vero 🙂
un bacio
Un bacio a te:)
Conosco questo olio e anch’io mi trovo benissimo:)
Mi fa molto piacere:) Ciao!
Vivy hai sempre nuovi prodotti da farmi conoscere…questo olio non l’ho mai usato..ma lo devo provare sicuramente:)
Anche io, con tutto che i capelli ce li ho più mossi che ricci, ho avuto pessime esperienze con i parrucchieri!
E ci sono arrivata solo recentemente alll’illuminazione che è meglio evitare di scalarli, praticamente la fanno tutti!
Comunque olii forever! Io uso quello naturale di Argan e mi trovo benissimo! 🙂
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
E’ vero, la sclatura aumenta “l’effetto fungo” 🙂 Baci!
These photos are woowwww!
XO IMKE | Pastellics
Thank you:)
troppo vero 🙂
un bacio
Un bacio a te:)
i like your post dear.
nice blog…
have a nice week
<a href="https://maysBlog Mayse’s Modamour
ps. lets follow each other?
Conosco questo olio e anch’io mi trovo benissimo:)
Mi fa molto piacere:) Ciao!
Vivy hai sempre nuovi prodotti da farmi conoscere…questo olio non l’ho mai usato..ma lo devo provare sicuramente:)
io ho i capelli corti e dritti e ho la “fortuna” di poterli sistemare in cinque minuti. Ho però amiche con capelli ricci e devo dire che mi piace molto la “massa ingovernabile”, per me non ha prezzo! Dispenserò i tuoi consigli a loro.
Baci!
Anche io, con tutto che i capelli ce li ho più mossi che ricci, ho avuto pessime esperienze con i parrucchieri!
E ci sono arrivata solo recentemente alll’illuminazione che è meglio evitare di scalarli, praticamente la fanno tutti!
Comunque olii forever! Io uso quello naturale di Argan e mi trovo benissimo! 🙂
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
E’ vero, la sclatura aumenta “l’effetto fungo” 🙂 Baci!
These photos are woowwww!
XO IMKE | Pastellics
Thank you:)
i like your post dear.
nice blog…
have a nice week
<a href="https://maysBlog Mayse’s Modamour
ps. lets follow each other?
io ho i capelli corti e dritti e ho la “fortuna” di poterli sistemare in cinque minuti. Ho però amiche con capelli ricci e devo dire che mi piace molto la “massa ingovernabile”, per me non ha prezzo! Dispenserò i tuoi consigli a loro.
Baci!
Sarà… ma io vi invidio e tanto. Amo i ricci.
Un baione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Sarà… ma io vi invidio e tanto. Amo i ricci.
Un baione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
I capelli ricci sono meravigliosi! I miei sono solo mossi e ogni tanto li lascio al naturale, ho un campione dell’olio l’Oreal che sicuramente una delle prossime volte userò!
Bacioni
Cinzia
http://www.callmeblondiebycinziasatta.com
I capelli ricci sono meravigliosi! I miei sono solo mossi e ogni tanto li lascio al naturale, ho un campione dell’olio l’Oreal che sicuramente una delle prossime volte userò!
Bacioni
Cinzia
http://www.callmeblondiebycinziasatta.com