Idratarsi è essenziale per la salute del nostro organismo. Tutti gli organi interni risentono di una corretta idratazione, favorendo il benessere. Questo è vero quando facciamo sport, quando mangiamo, quando facciamo una passeggiata, ma non solo. Idratasi è essenziale in ogni momento della giornata, anche in ufficio. Questa problematica coinvolge una serie di fattori, a partire dal fatto che avere a disposizione acqua buona e dal gusto piacevole favorisce una corretta idratazione.
Dove trovare acqua buona
Gli acquedotti italiani offrono a tutti acqua sana, pura e a basso costo. Spesso però l’acqua del rubinetto ha un sapore poco gradevole, causato soprattutto dall’utilizzo di cloro correlato alla sanificazione dell’acqua. Oltre a questo l’acqua dell’acquedotto in molte parti d’Italia è anche eccessivamente ricca di calcare, sostanza che la rende “pesante” e poco piacevole da bere. Il risultato è che sempre più persone preferiscono l’acqua in bottiglia, solitamente di plastica anche in ufficio. Oggi sono però disponibili apparecchiature che permettono di filtrare e addolcire l’acqua della rete idrica dell’ufficio, in modo da ottenere acqua non solo sana, ma anche dal gusto eccellente, leggera e piacevole da bere. I dispenser acqua ufficio sono disponibili in diversi modelli, in modo da offrire quello più adatto a ogni situazione.

Cosa fa dispenser per ufficio e come si installa
Come abbiamo detto sono vari i modelli di dispenser d’acqua per l’ufficio oggi disponibili in commercio. I più compatti si posizionano su un piano lavoro, ma ne esistono anche da posizionare a terra. Si collegano alla rete idrica dell’ufficio e fanno passare l’acqua attraverso una serie di filtri, che rimuovono il calcare, il cloro ed eventuali altre sostanze che rendono poco gradevole il sapore dell’acqua, o che la rendono troppo pesante e poco piacevole da bere. Grazie a questi semplici dispositivi chiunque in ufficio può avere a disposizione l’acqua che desidera, anche fresca o leggermente frizzante, a km zero e senza dover produrre ampie quantità di rifiuti. L’attenzione all’impatto ambientale correlato all’utilizzo di acqua in bottiglia è infatti sempre più presente; con i dispenser di acqua da ufficio è possibile riempire la propria borraccia, un bicchiere o una brocca, per avere sempre a disposizione l’acqua in ogni momento della giornata.
Bere per sentirsi meglio
Anche in ufficio è importante bere una corretta quantità di acqua. La giusta idratazione, stiamo parlando di circa un litro e mezzo di acqua al giorno, stimola il metabolismo, favorisce il benessere dell’intestino, mantiene una buona pressione sanguigna. Sono tantissimi gli organi che funzionano al meglio solo quando si beve in modo corretto: dal cervello al cuore, dallo stomaco ai reni. Oggi più che mai poter offrire ai propri dipendenti acqua buona e dal sapore piacevole è essenziale, soprattutto per chi ha trascorso molti mesi in smart working. Lavorare da casa ha infatti risvegliato in molti la necessità di lavorare nelle migliori condizioni possibili.
Una soluzione alla portata di tutti
In commercio esistono ampie gamme di prodotti per la filtrazione dell’acqua. Si tratta di apparecchiature adatte all’utilizzo in ufficio, nei ristoranti e nei bar, ma anche strumenti differenti per l’utilizzo domestico. Ad esempio si possono trovare addolcitori di acqua che si possono installare sotto al lavello della cucina, per ottenere acqua fresca e piacevole direttamente dal rubinetto di casa. Si collegano alla rete idrica, quindi l’acqua è sempre disponibile, anche quando ne servono ampie quantità. Alcune aziende che propongono questo tipo di prodotti offrono anche il servizio di manutenzione e di riparazione dei guasti. Per gli uffici sono disponibili anche servizi di sostituzione del dispenser in caso di guasto. Ci sono anche modelli di dispenser con pannello no touch, che garantiscono la massima igiene in tutte le situazioni.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta, stile di vita o assumere integratori, è consigliabile consultare un medico o un professionista della salute qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali effetti indesiderati derivanti dall’applicazione dei consigli riportati.
Lascia un commento