Si sente spesso parlare di Commercio Equo Solidale, ma non sempre si ha una chiara idea su cosa significhi davvero. Più o meno tutti sanno che è un mercato alternativo, trasparente, che segue la filosofia del non-sfruttamento, e che valorizza i mercati del Sud del Mondo. Personalmente ho avuto modo di conoscere e provare alcuni prodotti equo solidali LiberoMondo.
Si tratta di una cooperativa sociale di tipo B che dal 1997 promuove i principi del commercio equo e solidale attraverso il sostegno a comunità di produttori nel Sud del mondo e la creazione, in Italia, di opportunità di lavoro rivolte in particolar modo a persone escluse dai normali circuiti di impiego. La cooperativa è sostenuta da 170 soci che operano seguendo criteri operativi specifici quali:
- acquistare direttamente dai produttori, prefinanziando (almeno parzialmente) le importazioni
- corrispondere un prezzo equo
- mantenere relazioni commerciali stabili e con assenza di monopoli in fase di importazione e distribuzione
- verificare la presenza di condizioni di lavoro e produzione dignitose
- garantire un’informazione più ampia e corretta ai consumatori (a partire dal prezzo trasparente)
Ma come viene gestita l’attività? LiberoMondo intrattiene relazioni commerciali con 50 produttori di artigianato e alimentari di America Latina, Africa e Asia, il contatto diretto con i produttori è un elemento fondante, che intende appoggiare e sostenere il lavoro e l’impegno dei suoi partner del Sud del Mondo. Successivamente i prodotti acquistati vengono trasformati in Italia o distribuiti direttamente. Noi troviamo questi prodotti nella piccola distribuzione (botteghe del commercio equo, negozi del biologico, erboristerie) e alcuni canali specializzati (vending, ristorazione, regalistica aziendale).
La scelta dei prodotti è molto varia (ecco alcuni prodotti che ho ricevuto) e spazia dagli alimentari ai cosmetici, dall’artigianato ai prodotti per la casa. Alcune linee sono dedicate al biologico, vegetariano e vegano.
L’artigianato offre migliaia di articoli realizzati a mano di commercio equo e della cooperazione sociale italiana, mentre è stata rinnovata la gamma dedicata alla cosmesi e al benessere della persona. Sono inoltre proposte linee di prodotti ecologici dedicate alla cura della casa (detergenti naturali e incensi).
Il vero punto di incontro per conoscere ed acquistare questi prodotti sono le botteghe del Mondo, ( per chi vuole avvicinare e comprendere altre culture, acquistare prodotti articoli artigianali e alimentari sani e di qualità, prodotti biologici di cooperative sociali italiane, cosmetici naturali e detersivi alla spina biologici). Potete scegliere se acquistare dal sito o direttamente nei punti vendita. Libero Mondo (Via Savigliano 15 – 12062 Roreto di Cherasco CN).
#commercioequosolidale – Post sponsorizzato
non conoscevo questa cooperativa che opera nel commercio solidale, andrò a vedere sul sito i prodotti disponibili. quello che apprezzo dei queste cooperative sono i prodotti artigianali e l’attenzione alle condizioni lavorative.
baci!
Il posto Ideale
non conoscevo questa cooperativa che opera nel commercio solidale, andrò a vedere sul sito i prodotti disponibili. quello che apprezzo dei queste cooperative sono i prodotti artigianali e l’attenzione alle condizioni lavorative.
baci!
Il posto Ideale