La moda è una forma di espressione, ma anche di responsabilità. Scegliere capi e accessori che rispettino l’ambiente e le persone è un modo per contribuire al benessere del pianeta e della società. Ma come essere più green ed ecosostenibili con la moda? Ecco alcune tendenze da seguire per la primavera estate 2023.

Tessuti eterei e materiali upcycling
Una delle tendenze più in voga è quella dei tessuti eterei e dei materiali upcycling, ovvero ricavati da prodotti di scarto o riciclati. Si tratta di una moda che valorizza la leggerezza, la trasparenza e la naturalezza delle fibre, come il cotone organico, il lino, la canapa, il nylon riciclato e la pelle vegetale. Questi tessuti sono ideali per creare abiti fluidi, gonne sartoriali, gilet sportivi e accessori come cappelli, borse e scarpe. L’effetto è quello di un’erbario purista, che richiama i colori e le forme della natura.
Dettagli di corda e rafia
Un altro elemento che caratterizza la moda green è l’uso di dettagli di corda e rafia, che conferiscono un tocco rustico e artigianale ai capi e agli accessori. Si tratta di materiali naturali, biodegradabili e resistenti, che si prestano a creare intrecci, frange, nodi e applicazioni. La corda e la rafia si abbinano bene ai tessuti eterei e ai materiali upcycling, creando un contrasto interessante tra morbidezza e rigidità. Si possono trovare su abiti, gonne, giacche, cappelli, borse, orecchini e sandali.
Ecoshoes da corsa campestre
Infine, una tendenza che non può mancare nel guardaroba green è quella delle ecoshoes da corsa campestre, ovvero delle sneakers ecologiche e performanti, adatte sia alla città che alla natura. Si tratta di scarpe realizzate con materiali riciclati o rinnovabili, come il re-nylon, il cotone organico, la gomma naturale e il sughero. Queste scarpe sono leggere, comode, traspiranti e ammortizzate, ideali per praticare attività fisica all’aria aperta o per passeggiare in relax. Le ecoshoes si distinguono per il design innovativo e i colori vivaci, che le rendono anche degli accessori di stile.
Perché essere green ed ecosostenibili
Essere più green ed ecosostenibili con la moda non è solo una questione di tendenza, ma anche di coscienza. Scegliere capi e accessori che rispettino l’ambiente e le persone significa contribuire a ridurre l’inquinamento, lo spreco di risorse, le emissioni di gas serra e lo sfruttamento lavorativo. Significa anche esprimere la propria personalità, creatività ed eleganza con uno stile unico e originale. La moda green è una moda che fa bene al pianeta e a noi stessi.
Lascia un commento