Le bomboniere solidali sono uno dei modi più in voga negli ultimi anni per fare del bene offrendo ad amici e parenti un piccolo dono in occasione di un avvenimento speciale. Le ricorrenze nelle quali servirsene possono essere le più svariate: il matrimonio, il battesimo, la comunione o la cresima di un figlio, le feste di laurea, le nozze d’oro.
In genere, però, i momenti più sentiti, quelli che necessitano quasi obbligatoriamente di una bomboniera, sono le nozze, il battesimo e la comunione. Si tratta, infatti, di avvenimenti importanti che segnano un passaggio nella vita di una persona e che, soprattutto se si è religiosi, testimoniano la fede e l’importanza del sacramento.
Fino a qualche tempo fa i presenti più utilizzati erano piccoli ninnoli realizzati in materiali non troppo preziosi, elementi decorativi o di arredo, oppure soprammobili. Spesso, però, finivano per essere abbandonati sui ripiani più alti delle librerie perché magari non incontravano il gusto estetico della persona a cui venivano regalati.
Oggi, invece, una delle soluzioni più apprezzate dagli utenti sono le bomboniere solidali che, oltre a costituire il ricordo dell’occasione speciale per la quale sono state pensate, rappresentano anche un modo concreto per aiutare il prossimo promuovendo iniziative di beneficenza.
Queste bomboniere, inoltre, rappresentano un dono che dice molto della famiglia che le elargisce in quanto scegliendo un ambito solidale piuttosto che un altro, si rendono manifesta le cause per le quali ci si impegna concretamente. Dalla difesa dell’ambiente ai progetti sociali, dall’attenzione verso le tematiche per l’infanzia, al sostegno dato alle piccole realtà artigianali, questo tipo di bomboniera aiuta a fare del bene e a regalare un sorriso in più in occasione di una ricorrenza speciale.

Come scegliere la bomboniera solidale perfetta
Le bomboniere solidali possono essere di vario tipo, sia a seconda della causa che si sceglie di supportare, sia in base al prezzo che si è disposti a spendere.
Chi desidera farsi portavoce delle tematiche ambientali e ha a cuore il pianeta, potrebbe pensare, ad esempio, alle bomboniere solidali che supportano Legambiente. Si possono trovare sul sito di MobiliaStore.it, dove gli utenti hanno a disposizione una vasta scelta di alternative.
Ci sono, ad esempio, le bomboniere da piantare, le quali racchiudono dei semi di fiori, degli ortaggi oppure delle spezie: si tratta di un’idea molto particolare e perfetta soprattutto per i matrimoni in quanto testimonia la nascita della vita a partire da un sentimento di amore.
Oppure sono molto chic i vasi in ceramica colorata che contengono delle piante (o dei piccoli arbusti) con specie tipiche della flora italiana: alberelli di ulivo, di mirto, terrari, piantine grasse, ma anche i sempre apprezzati bonsai, sono un omaggio elegante e raffinato.
Ancora, le bomboniere realizzate con le celebri ceramiche di Caltagirone possono essere un’ottima alternativa per chi desidera omaggiare parenti e amici con le eccellenze artigianali dell’Italia.
Sempre in tema green, molto apprezzate sono le bomboniere che sostengono la causa di Save the Ocean per la difesa degli oceani. Si tratta di meravigliosi cammei che decorano piccoli sacchettini di stoffa a richiamare il mare.
La pietra con la quale sono realizzati, infatti, è la corniola, un materiale dal delicato colore rosato che costituisce l’elemento principale delle conchiglie. I soggetti dei cammei sono, ovviamente, a tema marino: l’ancora, il cavalluccio marino, la tartaruga, la stella marina, i pesci. Uno splendido ricordo ideale per una cerimonia che si svolge in una località marina, in estate o per chi ama molto il mare.

Lascia un commento