Cosa può fare la differenza tra un trucco bene eseguito ma senza il tocco in più e uno che sembra invece l’opera di un esperto make up artist? La mano che lo esegue, certo, i prodotti giusti, adatti al proprio tipo di pelle e ai propri colori, ma anche gli strumenti per realizzarlo, in particolare i pennelli.
Tipi di pennelli
Ne esistono di tutti i tipi, con setole e forme differenti e naturalmente ciascuno è adatto a un uso specifico. Perciò è importantissimo e necessario conoscerne la funzione per poterli scegliere al meglio.
Un pennello per fondotinta, un blending brush o un pennellino per eyeliner sono oggetti semplici, che possono però risolvere moltissime situazioni critiche e possono aiutare ad avere un look impeccabile in poche e semplici mosse.
Otto pennelli in fibra sintetica, morbidi e lisci dalla forma e grandezza diversa: per sfumare, per correttore, blush, ombretto, illuminante, labbra, contouring. Il manico è realizzato in palissandro per renderli durevoli, leggeri e stabili. La densità delle setole di tutti i pennelli è stata calcolata attentamente per le diverse parti e angolazioni del viso, in modo da garantire un’applicazione del trucco uniforme. Ma come si utilizzano? Ognuno ha una propria funzione per rendere il make up perfetto e professionale.
A cosa servono
- Pennello per cipria: la forma piatta e verticale con setole elastiche garantisce un’applicazione facile e uniforme sulla pelle.
- Pennello per fondotinta: setole fitte e taglio arrotondato per avere un incarnato senza imperfezioni.
- Pennello angolato per blush: modulando i diversi gesti e gli angoli di applicazione si possono creare ombreggiature con qualsiasi tipo di blush.
- Pennello Kabuki: utile per trucchi in polvere, liquidi e in crema per non prelevare o assorbire troppo prodotto. Un MUST HAVE!
- Pennello per labbra: pennello piatto, lungo e con setole a punta per delineare le labbra.
- Pennello per eyeliner: perfetto per tracciare una linea di eyeliner precisa e sottile, può essere usato sia asciutto che bagnato.
- Pennello per correttore: per riuscire a stendere il correttore o il fondotinta nelle parti più piccole del viso come ai lati del naso o della bocca. È perfetto anche per ritoccare l’ombretto e dare enfasi alla forma degli occhi.
- Pennello per ombretto: piccolo e a setole fitte, serve per applicare l’ombretto dalla linea delle ciglia fino a tutta la palpebra. Il taglio arcuato permette un’applicazione uniforme e intensa del trucco per occhi.
Post non sponsorizzato (review personale dei prodotti inviati da MiroPure )
Questi sono pennelli che non dovrebbero mai mancare secondo me.
Un bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Questi sono pennelli che non dovrebbero mai mancare secondo me.
Un bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Sembrano stupendi!!
Sembrano stupendi!!
Io faccio sempre un sacco di confusione con i pennelli, ma tu sei stata molto chiara e pratica, comincerò a fare un pò di ordine nel mio beauty-case. Grazie per il bell’articolo. un abbraccio kiss kiss
http://ritacandida.com/
Io faccio sempre un sacco di confusione con i pennelli, ma tu sei stata molto chiara e pratica, comincerò a fare un pò di ordine nel mio beauty-case. Grazie per il bell’articolo. un abbraccio kiss kiss
http://ritacandida.com/