Avere cura di sé significa riconoscere i segnali che il corpo ci invia sotto forma di sintomi, imparare ad apprezzarsi e scoprire come valorizzarsi è molto importante per la nostra bellezza e salute.
Ecco perché oggi vi parlerò di Weleda e dei suoi prodotti. I loro prodotti sono studiati per aiutare le persone a sviluppare il proprio percorso di vita ed aiutare a trovare il benessere psico-fisico. Weleda è da sempre impegnata a realizzare i suoi prodotti in modo naturale, etico e sicuro, senza sperimentazione su animali e con il minor impatto ambientale possibile.
Weleda ha deciso di rinunciare all’impiego di sostanze di sintesi, utilizzando solo materie prime naturali: miele e cere naturali, minerali presenti in natura, preziose sostanze vegetali cresciute senza pesticidi e concimi di sintesi. I prodotti Weleda sono certificati NATRUE, autentico prodotto naturale. ma vediamo nel dettaglio i prodotti che ho provato personalmente:
Crema mani sensitive mandorla: di facile assorbimento calma la pelle tendente a irritazioni e dona profonda idratazione. La formulazione a base di olio di mandorle bio ha un valore pH simile a quello della pelle, rafforza le difese cutanee e conferisce morbida setosità alle mani sensibili. Delicato profumo di mandorle dolci che rimane sulle mani per molto tempo.
Crema mani all’Olivello spinoso: crema di consistenza leggera e di facile assorbimento, ideale per chi desidera proteggere le mani ma non vuole una crema “grassa”. A base di olio di olivello spinoso e olio di sesamo da coltivazioni bio, per mani curate e al tempo stesso morbide. Ne avevo solo sentito parlare ma adesso che l’ho provato devo dire che mi piace molto.
Crema mani rigenerante al Melograno: è un trattamento antiossidante ricco di acidi grassi insaturi con olio di sesamo puro e burro di karitè. Stimola la rigenerazione delle cellule, contrasta l’invecchiamento e tratta la pigmentazione cutanea. Alla profumazione speziata/agrumata. Specialmente in questo periodo le mani sono molto rovinate, questa crema è la mia preferita e la più adatta per me, anche la profumazione è meravigliosa.
Crema fluida sensitive – Mandorla: la formulazione a base di olio di mandorle bio ha un valore pH simile a quello della pelle. Di facile assorbimento, dona profonda idratazione, attenua irritazioni, rafforza la protezione cutanea e lascia la pelle piacevolmente setosa, con un delicato profumo di mandorle.
Doccia cremosa Sensitive – Mandorla: è stata sviluppata per venire incontro alle esigenze di questo tipo di pelle. A base di olio di mandorle dolci bio, aiuta a regolare l’idratazione cutanea, per una doccia rilassante ed una pelle morbida come seta. La doccia è un vero piacere, peccato averla terminata subito.
Trattamento idratante tonificante – Iris: la pelle preserva il suo naturale aspetto fresco quando i processi idrolipidici sono equilibrati. Il rizoma dell’iris, in grado di mantenere le sue forza vitali nonostante lunghissimi periodi di siccità, conferisce alla pelle, attraverso l’estratto impiegato nei prodotti Weleda, questa facoltà di preservare il giusto grado d’idratazione. L’Iris è uno dei miei fiori preferiti, provare anche questo trattamento idratante tonificante è stato meraviglioso.
Trattamento idratante levigante – Wild Rose Musquèe: crema dalla consistenza fluida con estratti da Sedum Purpureum, equiseto e mirra. Attenua le prime rughe e preserva la giovane freschezza della pelle, che appare così levigata, luminosa e morbida.
Miglio shampoo trattante: Uno shampoo che deterge in tutta dolcezza il cuoio capelluto, grazie agli estratti di miglio, salvia, e all’olio di noce di macadamia, tutti da coltivazione bio. Dal delicato profumo di menta piperita e pompelmo, rende i capelli naturalmente belli e sani. Molto delicato in tutti i sensi e lascia una fresca profumazione ai capelli molto piacevole.
Bio shampoo riequilibrante – Germe di Grano: dai germogli di grano si estrae un prezioso olio, ricco di acidi grassi mono e poli insaturi e vitamina E, che unito agli estratti di viola tricolor e salvia bio, ridona equilibrio a cuoio capelluto e capelli. La vitalizzante ed energica fragranza contiene olio di rosmarino, ottimo per sostenere le normali funzioni del cuoio capelluto.
Olio cellulite alla betulla: un cosmetico innovativo che tratta gli inestetismi della cellulite. Gli estratti di foglie giovani di betulla, da coltivazione bio, rosmarino e radice di rusco, in combinazione con preziosi oli vegetali, sostengono il sistema dei liquidi ed esercitano un’intensa azione levigante e rassodante sulla pelle che appare più elastica, compatta e tonica.
Vi consiglio di consultare il loro sito per maggiori dettagli e per conoscere tutti i prodotti della linea Weleda.
Non si tratta di post sponsorizzato. I prodotti recensiti sono stati inviati gratuitamente. La recensione deriva dall’utilizzo dei prodotti ricevuti
Ottimi prodotti ne ho sentito parlare molto bene. Recensione molto dettagliata come sempre complimenti !
Grazie, conosciuti da poco ma devo dire che sono davvero ottimi 🙂
Recensione meravigliosa e prodotti magnifici ciao:)
Grazie cara:)
Sto usando la crema mani ma vorrei qualche altro prodotto!!!!!
A te la scelta e questi sono solo alcuni dei prodotti Weleda…ciao^__^
questi prodotti sembrano molto buoni 🙂
In effetti lo sono ^__^
Che meraviglia!!!!!!! Ho gia’ scelto i regali per Natale:)
Brava hai fatto la scelta giusta 🙂
Non avevo mai sentito parlare di questo marchio. Grazie per avermelo fatto conoscere 🙂
Prego è sempre un piacere scoprire prodotti nuovi 🙂