L’inizio dell’autunno non significa la fine delle vacanze. Perché, in particolare tra fine settembre e fine ottobre, ci sono ancora tutti i presupposti per un indimenticabile viaggio. Il mese in cui si conclude l’estate è infatti uno dei migliori per partire alla volta delle città più belle d’Italia ed ammirare le incredibili bellezze naturali ed artistiche che offre a tutti i visitatori.
Per gli amanti del mare e delle città d’arte l’autunno è un periodo bellissimo per godersi le vacanze: le spiagge sono poco affollate, il clima più dolce rispetto al caldo torrido che contraddistingue solitamente il mese d’agosto, i prezzi decisamente più economici, la qualità dei servizi più attenta, la gente più rilassata con meno code e più relax.
Sicilia e le sue isole
Un luogo imperdibile da visitare in questa stagione è la Sicilia: Lipari, Stromboli, Salina, Panarea, Vulcano, Alicudi, Filicudi; nella lista di cosa visitare in Sicilia non possono mancare le 7 splendide Isole Eolie e l’arcipelago di origine vulcanica compreso nella provincia di Messina.
Per chi invece è appassionato di storia non mancherà di visitare la magica Valle dei Templi di Agrigento, il sito archeologico dove sono racchiuse le tracce più affascinanti della storia greca in Sicilia, in uno stato di conservazione davvero sbalorditivo.
Sardegna
La Sardegna è la destinazione top per godersi il sole e la spiaggia, un’isola dalle tante spiagge idilliache dove tuffarsi in un mare di tutte le sfumature di azzurro e di verde, con sabbie fini e tramonti indimenticabili. Se ami l’avventura non puoi perderti le Grotte di Nettuno e la Grotta del Bue Marino, dove scoprire splendidi luoghi nascosti e bagnati dal mare.
Visitandola potrai trovare anche siti archeologici delle numerose culture che hanno avuto a che fare con questo territorio: Nuragici, Fenici, Cartaginesi e Romani per esempio, che hanno lasciato un’impronta più visibile e le cui costruzioni sono ancora intatte.
Puglia
La Puglia è una regione con mille bellezze, che si estende su un territorio molto vasto da nord a sud. E’ bagnata da un mare bellissimo, che dall’Adriatico arriva fino alle coste del Salento. A nord della Puglia si trovano 200 chilometri di costa lungo il Gargano, un promontorio della provincia di Foggia.
Le due città simbolo del Gargano sono Vieste e Peschici. Troviamo inoltre le meraviglie del Salento con un mare meraviglioso, cittadine incantevoli e attività sportive che attraggono persone da tutto il mondo.
Imperdibili i trulli panoramici di Alberobello, noti in tutto il mondo. La cittadina infatti è costituita da queste caratteristiche costruzioni in pietra bianca con tetti conici grigio scuro.
Volo aereo e parcheggio
Il consiglio che mi sento di dare a chi vuole viaggiare senza stress è di prendere l’aereo. In poco tempo sarete giunti alla meta e questo vi permetterà di dedicare più tempo alle vere e proprie vacanze. Ci sono moltissimi voli low cost disponibili, sopratutto in questo periodo dell’anno.
Anche il parcheggio è un’aspetto importante da valutare, sopratutto se dovete lasciare la macchina in sosta per parecchi giorni. Chi parte dall’aeroporto di Malpensa, ad esempio, può scegliere tra varie opzioni. Il parcheggio a Malpensa non sarà un problema, infatti, se utilizzate le offerte disponibili sulle piattaforme online per avere accesso a tutti i parcheggi pubblici disponibili.
Idee da aggiungere?
Quali sono i piani per il vostro autunno? Avete consigli da darmi o altre mete spettacolari da aggiungere? Qualsiasi sia la vostra scelta l’importante è divertirsi, rilassarsi e godere di panorami stupendi…buon viaggio!
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato.
In questi mesi meno gettonati sono sicuramente tutte mete da non perdere