Volete un Beauty case tutto Green? Allora che ne dite di parlare di cosmesi naturale che si caratterizza per prodotti che contengono ingredienti naturali e senza l’utilizzo di materie prime OGM. Ecco che cosa intendevo…una lavorazione che deve rispettare la fonte di origine e l’ambiente. Ci sono poi i cosmetici vegan, che non vengono testati sugli animali, prodotti privi di parabeni, petrolabili e con packaging biodegradabili.
Un prodotto naturale certificato riporta il marchio di un ente di controllo (Icea, Ecocert..) e deve contenere almeno il 98% di ingredienti naturale. La pelle riconosce come benefici gli attivi vegetali, li lascia penetrare in profondità e grazie all’assimilazione, li metabolizza, rendendoli disponibili al massimo della loro efficacia cosmetica. Ma quali sono gli estratti vegetali più studiati ed efficaci?
ARNICA
L’arnica nasce come erba “delle cadute” per la sua proprietà di curare le contusioni, l’arnica rivela le virtù preziose anche in cosmesi. Antinfiammatorio decongestionante e tonifica i vasi sanguigni, utile contro i ristagni di liquidi associati a gonfiori e cellulite. Questo piccolo fiore di montagna è considerato una specie protetta e la sua raccolta viene rigorosamente controllata.
CAMOMILLA
Se hai la pelle delicata potresti provare un olio di pulizia alla camomilla. Questo estratto svolge un’azione lenitiva e si trova in detergenti, creme, maschere ed impacchi oculari. E’ riconosciuta anche come schiarente naturale per i capelli. Le proprietà antinfiammatorie di questa pianta sono indicate per tutti gli inestetismi della pelle, per l’effetto anti-arrossamento e anti-age.
GINSENG
Radice originaria della Corea, secondo la leggenda racchiude il segreto della giovinezza. Della pianta si usa la radice, molto carnosa, la cui forma è simile a quella del corpo umano: l’etimologia cinese del nome è jen shen cioè “radice d’uomo”. L’estratto di ginseng è perfetto per trattare un viso stanco e le parti del corpo esposte ai rilassamenti come l’interno delle braccia e delle cosce.
AVOCADO
Frutto tropicale gustoso da mangiare, l’avocado è un ottimo cibo per le pelli secche e disidratate per natura o per colpa dell’eccesso dei raggi Uv. Contiene un’alta concentrazione di acidi grassi, nutrienti, vitamina E antiossidante e carotenoidi. L’olio ricavato dalla polpa essiccata stimola la produzione di collagene e fibre elestiche. Dopo l’estate aiuta a evitare che l’epidermide si squami troppo e mantiene l’abbronzatura. Indicato per il corpo, il viso ed i capelli sfibrati.
OLIO DI MANDORLE
E’ il più usato dalle mamme in attesa e torna utile contro gli arrossamenti del bebè. Questo per dire che l’olio di mandorle previene le smagliature ed è così dolce da essere indicato per le pelle dei piccoli. Possiede una delle più alte percentuali di grassi insaturi e polinsaturi, che conferiscono alla pianta le sue ben note proprietà eudermiche. Inoltre la presenza di vitamina E e B, aminoacidi, glucidi e di sali minerali lo rendono un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.
Questi sono alcuni degli estratti vegetali più efficaci, per un beauty case tutto green, ma potete scoprire anche un perfetto detergente come l’avena, la rosa che illumina il viso, il mirto che elimina le impurità, la centella asiatica che contrasta la cellulite, il caffè “killer” delle cellule adipose…e tantissimi altri che scoprirete nei prossimi post…a presto!
Adoro le cose naturali… grazie per queste dritte Vivi e un abbraccio grande! ♥
Anch’io mi sto avvicinando sempre di più a tutto ciò che è naturale 🙂
Un abbraccio grande anche a te ^___^