Per prendersi cura correttamente della pelle del proprio viso è necessario selezionare i prodotti più idonei: la maschera viso potrà esserti d’aiuto insieme ad altri trattamenti. Scopriamo come sceglierla e usarla.
A cosa servono le maschere per il viso?
La maschera per il viso è uno di quei trattamenti che tutti dovrebbero adottare per prendersi cura della propria pelle. Si tratta di un trattamento che consente di rinforzare la cute e, al tempo stesso, può offrire molti altri benefici in base alla formulazione. Per esempio, se decidi di prendere una maschera per il viso bio idratante potrai offrire un incremento dell’idratazione della cute già in profondità: in questo modo, la pelle apparirà più liscia e morbida al tatto. A differenza di una crema, che si presenta come un trattamento quotidiano, le maschere generalmente si possono utilizzare 1-2 volte a settimana, in base al tipo di coccola che si desidera dare alla pelle. Infatti, è possibile anche depurare la pelle qualora avessi una cute particolarmente grassa e piena di punti neri. All’interno di una stessa settimana, poi, potrai anche deciderei di associare la forza di due maschere: per esempio, con una pelle secca e spenta potrai decidere di fare una bella maschera idratante e, successivamente, adottare un’altra illuminante. In questo modo, la pelle del viso acquisirà il giusto livello di idratazione e di luminosità. Per far penetrare meglio il prodotto della cute, ti suggerisco di mettere in posa la maschera dopo una bella doccia o, comunque, dopo aver pulito correttamente la cute del viso. In questo modo, potrai preparare adeguatamente la tua pelle prima di offrirle i giusti benefici.
I tipi di maschera che trovi in commercio
Come ho accennato in precedenza, ci sono tante maschere per il viso e in base alle tue esigenze potrai sceglierne una piuttosto che un’altra. Per prima cosa, è necessario dire che in negozi dedicati alla cura della persona puoi acquistare sia le maschere in tessuto sia le maschere in crema. Le prime le potrai usare velocemente e non necessitano di lavaggio del viso, mentre le altre richiedono la rimozione del prodotto attraverso l’acqua tiepida. Entrambe le soluzioni sono delle valide proposte per la cute, ma potrai decidere in base alla tua volontà quella che fa di più al caso tuo. Una volta che avrai selezionato il tipo di maschera, potrai decidere quale trattamento fare.
Per un’azione purificante, potrai acquistare una maschera detox o purificante, in grado di rimuovere anche la sporcizia che si deposita in profondità nei pori. Se, invece, necessiti di una sferzata di acqua, allora è meglio scegliere una maschera nutriente e idratante; in caso di secchezza eccessiva, trovi in vendita anche le maschere che si possono utilizzare tutta la notte che vanno a idratare in profondità la pelle.
Per chi desidera prevenire i primi segni dell’età che avanza, suggeriamo le maschere anti-age; non dimenticare, inoltre, che potrai anche acquistare quelle esfolianti o che favoriscono l’esfoliazione. In questa maniera, vi sarà un’azione di pulizia ed eliminazione delle cellule morte superficiali.
Quando è necessario fare attenzione
Spesso alcuni tipi di maschera possono provocare delle reazioni poco piacevoli, come rossore e pizzicore. Il nostro suggerimento è di testare in un piccolo punto del volto la maschera, così da capire se la stessa crea del fastidio, soprattutto in presenza di una pelle particolarmente sensibile. Non dimenticare, anche, di fare attenzione se soffri di una forma di acne particolarmente “cattiva” e se stai già effettuando dei trattamenti specifici segnalati dal dottore.
È sempre meglio chiedere un consulto al proprio dermatologo nel caso in cui si avessero dei dubbi. Infine, se soffri di qualche allergia specifica, poni attenzione alla scelta dei prodotti da utilizzare sulla tua pelle. Solo in questo modo sarai certa di non arrecare alcun problema alla tua cute del viso. Inizia a prenderti cura del tuo viso nel modo corretto, selezionando i migliori prodotti presenti sul mercato e, perché no, anche con ingredienti naturali e biologici.
Lascia un commento