Lo sport è necessario non solo perché modella il fisico e ci rende più forti, ma anche, e sopratutto perché è una vera e propria medicina e una straordinaria forma di prevenzione. Tutti gli organi traggono beneficio dall’attività fisica. Bastano 150 minuti a settimana per restare in forma e se siamo troppo svogliati per il tapis roulant si possono scegliere altre attività come lo yoga e il pilates.
Anno dopo anno, cresce il numero di persone che si dedicano a queste pratiche che sono un toccasana sotto ogni punto di vista. Anche beauty, i benefici mentali e fisici di questa disciplina, si legano infatti al benessere del viso, influendo in maniera positiva sullo stato di salute della pelle.
Dinamic Yoga antistress
Una disciplina che unisce l’impegno fisico alle tecniche di respirazione è lo yoga, da provare anche nella sua declinazione chiamata dynamic yoga. Questo stile al contrario dello yoga classico che punta su posizioni statiche, quello dinamico fa lavorare il corpo con movimenti fluidi e continui.
Durante la lezione le “asana”, cioè le posizioni dello yoga, si susseguono scandite dal ritmo della respirazione: si fatica e al tempo stesso si arresta il ritmo dei pensieri. Il risultato? Dalla sessione si esce completamente rigenerati.
Più elastici con il pilates
Per chi desidera una colonna vertebrale allineata e flessibile, muscoli lunghi e tonici ma non voluminosi, il pilates è la scelta ideale. Meglio se lo si pratica con un coach che personalizza l’esercizio e faccia lavorare sui punti di forza o i disequilibri da colmare.
Sempre più diffuso anche il cosiddetto allineamento funzionale, esercizi che imitano gesti e movimenti naturali, facendo lavorare tutto il corpo, che utilizza attrezzi come fitball, le palle mediche e da tennis o il Trx un sistema che permette di lavorare in sospensione sfruttando il proprio peso. Il risultato? Maggiore reattività, agilità, coordinazione ed elasticità, per un corpo in forma e in salute.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta, stile di vita o assumere integratori, è consigliabile consultare un medico o un professionista della salute qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali effetti indesiderati derivanti dall’applicazione dei consigli riportati.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Non si tratta di post sponsorizzato.
Lascia un commento