Arriva il clima freddo e così gli abiti pesanti. E la pelle? Spesso trascurata proprio perché non esposta. Ma lo scrub del corpo, rimane un rito fondamentale. Ecco perché.
Il freddo tende a disidratare la pelle velocemente, la desquamazione naturale avviene in modo disordinato a causa dello sfregamento con i tessuti più rigidi. Le fibre tecniche o anche quelle naturali possono irritare e sensibilizzare la cute. Il risultato? Minore luminosità, grigiore diffuso.
Soprattutto nella stagione più fredda, la pelle del corpo viene spesso trascurata nella beauty routine: in realtà è proprio in questo momento che il corpo ha bisogno di un’attenzione in più. Le basse temperature e il continuo sfregamento dei vestiti causano secchezza cutanea che dev’essere eliminata.
Per ripristinare la naturale bellezza della pelle del corpo, il primo passo è lo scrub. Effettuare infatti l’esfoliazione in modo regolare favorisce non solo il turnover cellulare, ma anche la stessa ossigenazione cutanea.
Il grigiore della pelle può essere anche accentuato dal crono-aging che causa la degenerazione di elastina e collagene. La cute, in associazione ad uno stato di inaridimento, diventa anelastica. Per questo compaiono rughe, pieghe e lassità cutanee. Inoltre la pelle tende a ispessirsi se non viene rimossa regolarmente una volta alla settimana o ogni dieci giorni.
La pelle non esfoliata appare anche più macchiata e disomogenea. Lo scrub, scollando le cellule morte, riporta la pelle alla sua radiosità e uniformità naturale. In più, oltre ad eliminare i residui di creme dalla texture troppo pesante, prepara la pelle ad assorbire meglio gli attivi delle formule skincare.

Esfoliante Corpo Sale Marino & Olio di Mandorle Dolci.
Composto da granuli di Sale Marino dispersi in una base delicata ed emolliente. L’esfoliante Stafilé viene utilizzato per le sue eccellenti proprietà emollienti e protettive grazie all’azione dei suoi componenti. Agevola il drenaggio e combatte la lassità cutanea.
CONTIENE:Sale Marino, Olio di Mandorle dolci, Estratto lipo di Calendula, Burro di Kariteè.
Fonte e Credit Immagini www.stafile.eu
Lascia un commento