Il make up è un’arte e bisogna avere gli strumenti giusti per creare un trucco che diventi un capolavoro di luci ed ombre sul viso.
Che siano grandi, piccoli, dal taglio piatto o angolato, con setole compatte o flessibili, truccarsi con i pennelli è tutta un’altra cosa: potrebbe dirvelo qualsiasi make-up artist. Il trucco è sicuramente più accurato, uniforme e viene utilizzata la giusta quantità di prodotto. Infatti la resa perfetta di un prodotto, come la copertura ottimale di un fondotinta, la correzione di imperfezioni, o lo smokey eye, dipende proprio dal pennello usato.
Pennelli per gli occhi
Il pennello per ombretto è piatto e di dimensioni medie, tali da coprire con una sola passata l’intera palpebra, facilitando non poco il trucco degli occhi. E’ il pennello base che dovrebbe esserci sempre nel vostro beauty. Utile il pennello per ombreggiature, che ha setole più corte, ed è ottimo per sfumare sia l’ombretto che la matita. E poi per ultimo, ma non meno importante, il pennellino per l’eyeliner, che è molto sottile, con setole compatte e a punta: serve come potete immaginare per stendere con precisione millimetrica l’eye-liner in crema.
Pennelli per il viso
Per il fondotinta compatto va bene la tradizionale spugnetta, mentre per il fondotinta minerale, che è una polvere finissima, usate il pennello kabuki. Si tratta di un pennello con setole molto corte e morbidissime. Un pennello più grande per la cipria in polvere, un po’ più piccolo per il fard che serve a sottolineare solo alcune zone del viso.
Pennelli per le labbra
Il rossetto steso con il pennello ha decisamente tutto un’altro effetto. E’ molto più preciso e senza sbavature e sottolinea la linea della bocca in modo impeccabile. Il confronto con la stesura in modo diretto di un qualsiasi rossetto non ha confronto: il prodotto può essere dosato a piacimento, e il rischio sbavature è quasi azzerato. Una volta provato vi chiederete come avete fatto a farne a meno finora.
Pulizia
I pennelli vanno anche lavati regolarmente per la massima cura ed igiene. Non c’è bisogno di perdere troppo tempo, basta lavarli con un po’ di acqua tiepida e un sapone neutro. Poi vanno lasciati ad asciugare su un asciugamano. I pennelli vanno lavati una volta a settimana, o almeno ogni quindici giorni.
Post non sponsorizzato (review personale dei prodotti inviati )
Questi Sono ottimi consigli, soprattutto la parte della pulizia.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Grazie cara:)
Questi Sono ottimi consigli, soprattutto la parte della pulizia.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Grazie cara:)
grazie dei consigli!! faccio sempre casino coi pennelli!!
xoxo
vale
http://www.fashionneed09.com
In effetti sono un po’ tanti da gestire…ma ci fanno diventare più belle:)
grazie dei consigli!! faccio sempre casino coi pennelli!!
xoxo
vale
http://www.fashionneed09.com
In effetti sono un po’ tanti da gestire…ma ci fanno diventare più belle:)
Io li ho tutti ma sono negata ad usarli come si deve. Consigli più che utili e ben accetti!
Bacione e buon inizio di settimana! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Anch’io ne usavo pochissimi poi però ho visto che il trucco con i pennelli è decisamente migliore:)
io li lavo molto spesso i pennelli ,non riesco ad utilizzarli
Dipende anche dalla qualità del pennello, alcuni dopo pochi lavaggi diventano duri e perdono tutte le setole…meglio spendere qualcosina in più:) Baci!
ottimi consigli, preziosi per chi i avvicina al mondo del makeup
Io li ho tutti ma sono negata ad usarli come si deve. Consigli più che utili e ben accetti!
Bacione e buon inizio di settimana! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Anch’io ne usavo pochissimi poi però ho visto che il trucco con i pennelli è decisamente migliore:)
ottimi consigli, preziosi per chi i avvicina al mondo del makeup
Grazie cara:)
Grazie cara:)
io li lavo molto spesso i pennelli ,non riesco ad utilizzarli
Dipende anche dalla qualità del pennello, alcuni dopo pochi lavaggi diventano duri e perdono tutte le setole…meglio spendere qualcosina in più:) Baci!