Il Peeling è un trattamento che rinnova la cute, le restituisce tono e luminosità, elimina le cellule morte. E’ una terapia, dall’inglese “sbucciare” che libera la pelle dall’inspessimento. Attenua le imperfezioni, quindi pori dilatati, macchie e rughe, su tutto il corpo. Stimola la circolazione dermica, l’idratazione, il nutrimento dei tessuti e il ricambio cutaneo, rendendo la pelle più giovane e sana.
Quale peeling scegliere
Ne esistono molti tipi, a seconda della maggiore o minore profondità d’azione e delle sostanze usate. Negli ultimi anni, inoltre, ci sono i cosidetti peeling meccanici, che prevedono l’impiego di apparecchiature: la microdermo-abrasione, che leviga e riattiva la microcircolazione, le radiofrequenze e il laser, che però agisce molto in profondità e quindi va eseguito solo da specialisti esperti.
I peeling superficiali, come gli scrub con polveri vegetali, argille, microgranuli di jojoba, possono essere eseguiti anche nei centri estetici, quelli medi e profondi solo dal medico estetico. In entrambi i casi, nei gironi successivi è bene idratare e nutrire la pelle con cura e non esporsi al sole.
Tra i peeling dolci c’è quello agli alfa e beta idrossiacidi adatti alle pelli inpure e seborroiche. Sono consigliate sei sedute, una a settimana, più il mantenimento: in media un’applicazione al mese, poi a risultato completo una ogni due. Se la cute è invecchiata, il primo step prevede 3/4 applicazioni in 2 mesi. La microabrasione prevede una terapia iniziale di 3 sedute in due mesi. Poi un mantenimento personalizzato, in media 2/3 volte.
Peeling domiciliare
Quali prodotti usare per i peeling da fare a casa? Meglio evitare, per prima cosa, quelli più aggressivi o fatti con gesti troppo energici, perché possono causare irritazioni, spellature e infiammazioni, sopratutto se la pelle è delicata e tende ad arrossarsi. meglio optare per formulazioni con alfaidrossiacidi, urea o enzimi della seta, più sicuri.
Perfette anche quelle a base di alfaidrossiacisi, acido salicilico e vitamina C, da abbinare a un prodotto idratante: mantiene la pelle levigata ed è il trattamento quotidiano che agisce in sinergia, e ottimizza, il risultato dei peeling professionali.
Rimedi esfolianti
Per levigare e ringiovanire la pelle sono ottimi i succhi di cedro, limone, arancio, fiori di sambuco o mela e la farina di granoturco o mandorle per uno scrub dolce. Oppure potete usare del succo d’ananas fresco per rimuovere le cellule morte.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato.
Io anche consiglio di non esagerare a casa utilizzare prodotti delicati, ottimi consigli
Grazie, confermo anch’io:)