Avete mai pensato di sostituire il viaggio aereo con quello su rotaie? Personalmente adoro viaggiare in treno basta comprare il biglietto, accomodarsi e lo spettacolo inizia. Si può godere di un ampio panorama, si può leggere, ascoltare musica, incontrare gente nuova, scrivere e anche lavorare. Nessun problema di check-in del bagaglio e si arriva quasi sempre nel centro città. Ci sono viaggi, quelli che attraversano l’Italia da nord a sud, per esempio, che offrono scenari irripetibili, offerti attraverso il finestrino.
Questo perché spesso, la ferrovia, soprattutto quella costiera, è posizionata in zone che, in altri modi, non sarebbero raggiungibili e, dunque, un viaggio in treno è un’occasione unica per godere di certi spettacoli naturali. Certo il viaggio è lungo e può essere utile pianificare alcune attività per far passare il tempo.
Che cosa portiamo?
Possiamo iniziare da un bel zainetto comodo e capiente, per contenere tutto il necessario per un viaggio piacevole. Un lettore di mp3 portatile o un i-pod con cui potremo ascoltare la nostra musica preferita, meglio preparare in anticipo la playlist preferita, con autori e brani musicali. Dotatevi di auricolari per non disturbare gli altri passeggeri e sopratutto per non essere disturbati. Non dimenticate il caricabatterie...perché a cosa serve il cellulare se ti si scarica la batteria?
Leggere durante il viaggio rilassa, l’idea di portare un buon libro potrebbe essere la soluzione ideale. Il testo varia a seconda della durata del viaggio. Insomma, evita i tomi di cento volumi e prova a leggere piccoli romanzi (piccoli per numero di pagine). Se, infine, hai finito tutta la musica, i libri e i film, qualche rivista non impegnativa potrebbe distrarti per gli ultimi istanti di viaggio. Anche il sudoku e il cruciverba sono ottimi passatempi e mantengono la mente allenata.
Se siete accompagnati da amici e conoscenti si possono utilizzare degli “antichi” passatempi un po’ in disuso quali giochi da tavola, ma ricordatevi di prenotare i posti intorno a un tavolino.
Una bottiglia d’acqua non deve mai mancare, ma se proprio l’avete dimenticata…no problem, sul treno ci sono le macchinette self service.
Non dimenticate di socializzare, siamo sempre così immersi in attività individuali che, a volte, sarebbe il caso di guardarsi intorno e interagire con l’ambiente. In questo caso portare un dizionario, scambiare una conservazione col vicino di posto, in treno, può essere molto stimolante e arricchente, senza contare che alcuni grandi amori sono nati proprio durante un viaggio in treno!
ANGELA says
Viaggio spesso in treno, e il tuo post è un ottimo consiglio.
Vivi Z. says
Grazie mi fa piacere:)
Annamaria S. says
Bellissimo questo post..davvero molto interessante, io vado sempre in treno:)
Elisa S. says
Grazie per i tuoi consigli sono davvero utili…complimenti per il post..a presto:)
sonia // daring coco says
Great post
Sxx
http://www.daringcoco.com
Annamaria S. says
Bellissimo questo post..davvero molto interessante, io vado sempre in treno:)
Elisa S. says
Grazie per i tuoi consigli sono davvero utili…complimenti per il post..a presto:)
sonia // daring coco says
Great post
Sxx
http://www.daringcoco.com
Maggie Dallospedale says
Come ti capisco, anch’io ho una lista simile
un bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Maggie Dallospedale says
Come ti capisco, anch’io ho una lista simile
un bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
ANGELA says
Viaggio spesso in treno, e il tuo post è un ottimo consiglio.
Vivi Z. says
Grazie mi fa piacere:)