Le patologie vascolari, ed in particolar modo quella venosa, sono frequenti nella nostra società e tendono a colpire soprattutto le donne. Le vene delle gambe causano spesso senso di peso doloroso, con alterazioni cutanee e gonfiori alle caviglie. Questo perché le vene provvedono al viaggio di ritorno del sangue da tutto il corpo verso il cuore e quelle delle gambe hanno un compito particolarmente gravoso: devono sostenere il flusso del sangue anche contro la forza di gravità.
La terapia termale alle Terme dell’Emilia Romagna si basa soprattutto sui percorsi vascolari, camminamenti individuali in acqua termale, con idromassaggi a getto dal basso in alto e controcorrente. Vengono usate acque salsobromoiodiche che hanno attività tonificante, antispastica e antiedema. Anche le acque sulfuree stanno aumentando di importanza in questo campo per la loro potente azione antinfiammatoria, soprattutto per prevenire e curare le forme a maggior rischio di evoluzione verso le flebiti o l’ulcera varicosa.
Effetti biologici delle acque salsobromoiodiche:
- azione antinfiammatoria
- azione antisettica
- azione antiedemigena e risolvente.
- azione sedativa
- stimolazione delle produzione di numerosi ormoni, tra cui le betaendorfine
Effetti biologici delle acque sulfuree:
- azione cheratoplastica e cheratolitica
- azione antisettica e antiflogistica
- stimolo alla biosintesi di collagene cicatriziale
- azione stimolante di vasodilatazione
- azione di inibizione dei processi fibrotici tissutali
Idromassaggio e percorso vascolare
L’idromassaggio consiste in un bagno in vasca singola, con acqua sulfurea o salsobromoiodica e ad una temperatura di circa 35 – 36° C. Il percorso vascolare invece prevede due vasche di deambulazione a diversa temperatura (almeno 10°C tra l’una e l’altra), con idromassaggi laterali a pressione differenziata contenenti acqua termale.
Il ciclo di cure termali per le patologie vascolari croniche rientra anche nelle terapie prescrivibili dal medico di base.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta, stile di vita o assumere integratori, è consigliabile consultare un medico o un professionista della salute qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali effetti indesiderati derivanti dall’applicazione dei consigli riportati.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Non si tratta di post sponsorizzato. I prodotti recensiti mi sono stati inviati gratuitamente. La recensione deriva dall’utilizzo dei prodotti ricevuti.
Ciao Vivi conosco bene le terme dell’Emilia Romagna in quanto ci sono stata diverse volte in diversi posti, mi sono piaciute molto come zona, accoglienza e trattamenti. Mi piacerebbe tornarci!
baci!
Il posto Ideale
Io non ci sono mai stata adoro questo genere di terapia e coccole
Baci
Queste terapie fanno bene, conto di andarci il prima possibile.