Non esiste il lavoro perfetto, per il semplice fatto che ognuno ha la propria personalità. C’è dunque che si trova più a proprio agio nel trascorrere la giornata seduto davanti al PC e chi al contrario preferisce un lavoro che gli consenta di rapportarsi con le persone. Se rientri in quest’ultima categoria, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le professioni a contatto con il pubblico più richieste nel 2022. Fortunatamente ce ne sono parecchie, per tutti i gusti e le esigenze. Scopriamole insieme.
.

# Segretaria di studio medico
La segretaria di studio medico è una figura professionale molto richiesta al giorno d’oggi e questo è un lavoro sicuramente adatto a coloro che preferiscono entrare in contatto con il pubblico. Il ruolo della segretaria è infatti quello di accogliere i pazienti all’interno dello studio medico, fornire loro assistenza, rispondere alle loro domande, fissare gli appuntamenti e via dicendo. Per svolgere questo lavoro non è necessario un titolo di studio specifico, ma conviene seguire un corso di segretaria professionale come quello di CORSICEF (Centro Europeo di Formazione). Oltre infatti alle mansioni che abbiamo visto, al giorno d’oggi a questa figura vengono spesso richieste competenze trasversali che è importante apprendere.
# Animatore in un villaggio turistico
Un altro lavoro che consente di trascorrere tutto il giorno a contatto con il pubblico e contemporaneamente divertirsi è quello dell’animatore turistico. Si tratta di una professione alquanto ambita, soprattutto tra i giovani, ma attenzione perché non è semplice come sembra. Gli animatori turistici hanno infatti spesso turni massacranti, devono sempre essere attivi e avere il sorriso stampato sulle labbra ma anche riuscire a sopportare lo stress. Si tratta inoltre di un lavoro che nella maggior parte dei casi prevede un contratto stagionale, a meno che non si sia disposti a viaggiare di continuo.
# Assistente alla persona
Tra le professioni che permettono di stare a contatto con il pubblico e che al giorno d’oggi offrono delle interessanti prospettive a livello occupazionale va citata anche quella dell’assistente alla persona. Questa figura svolge un ruolo importantissimo, prestando assistenza agli anziani piuttosto che ai disabili, ai tossicodipendenti e in generale alle persone più fragili. Si tratta di un lavoro impegnativo, anche dal punto di vista psicologico, che però regala delle grandi soddisfazioni e gratificazioni. Per diventare assistente alla persona non è necessaria la laurea o un qualche titolo di studio in particolare. Anche in tal caso è possibile seguire un corso professionalizzante come quello offerto dal CEF per lavorare in diverse tipologie di strutture.
# Consulente d’immagine
Un ultimo lavoro che al giorno d’oggi è decisamente gettonato e che consente di entrare in contatto con il pubblico è il consulente d’immagine. Questa figura professionale si occupa di fornire consigli mirati a coloro che intendono migliorare il proprio look e il proprio aspetto in generale e può operare in diversi contesti. Spesso è conosciuta come personal shopper, anche se si tratta di una definizione riduttiva in quanto un consulente d’immagine può svolgere molteplici mansioni, sempre attinenti alla sfera della moda e del beauty.
Lascia un commento