Formentera è aperitivi vista mare, vita da spiaggia e panorami mozzafiato: il posto ideale per una vacanza all’insegna del relax.
Le isole Baleari si differenziano molto l’una dall’altra ma Formentera, in assoluto, racchiude in sé qualcosa di veramente speciale. Se il vostro sogno è sempre stato quello di assistere a tramonti da cartolina sorseggiando ottimi cocktail allora Formentera è l’isola che fa per voi.
Se siete poi un gruppo numeroso, sicuramente affittare una spaziosa villa a Formentera con piscina risulterà la soluzione più comoda che vi permetterà di rendere la vacanza ancora più indimenticabile.
In questo articolo vi vogliamo suggerire 5 cose assolutamente imperdibili! Provate tutte le esperienze della nostra lista e siamo certi che non ve ne pentirete.

1) Prendere il sole a Platja di Ses Illetes
Definita una delle più belle spiagge d’Europa, Ses Illetes appartiene al Parco Naturale di Ses Salines. Si trova poco lontano dal porto di La Savina e a meno di 3 chilometri dalla vivace località di Es Pujols.
La sua bellezza è a dir poco paradisiaca: resterai affascinato dalla distesa di sabbia bianca che incontra il mare cristallino. L’ingresso è pagamento ma il pedaggio è esclusivamente legato al mantenimento e protezione di quest’area naturale. La spiaggia risulta, per la gran parte della sua estensione, libera ma, nel caso tu voglia noleggiare un ombrellone e dei lettini, ti suggeriamo di essere mattiniero poiché non sono molti i posti attrezzati.
Una delle foto più belle che potrai scattare qui, riguarda il fenomeno della spiaggia rosa: sul bagnasciuga non è raro vedere come, minuscoli frammenti di polvere corallina, donino alla spiaggia la particolare colorazione rosea.
2) Visitare in un solo giorno 2 spiagge
Platja di Ses Illetes è situata su una penisola che si estende a nord di Formentera, chiamata Es Trucadors. Questa lingua di sabbia sfuggita al mare è quella che ospita le due spiagge più famose di tutta Formentera. Una volta che entrerai dal piccolo gate di accesso al Parco Naturale di Ses Salines avrai due possibilità: la prima sarà quella di proseguire dritto ed andare direttamente a Ses Illetes, la seconda invece sarà quella di svoltare a destra e seguire le indicazioni per Platja de Llevant.
Dove andare? Non devi diventare pazzo per prendere una decisione poiché le due spiagge sono facilmente raggiungibili a piedi sia da un versante che dall’altro! Il nostro consiglio è quello però di posizionare il tuo ombrellone nella spiaggia di Llevant, decisamente meno affollata e dall’allure più selvaggia.
È proprio in questo lido che, pochi anni fa, l’ex calciatore Bobo Vieri istituì i tornei di beach-soccer: su YouTube sono presenti numerosi video a testimonianza dei numerosi match affrontati dal bomber.

3) Una giornata sull’isolotto di Espalmador
Formentera è un’isola meravigliosa ma se per un giorno vorrete vivere come veri naufraghi in un ambiente incontaminato, Espalmador è il luogo che fa per voi. È una delle tante piccole isole satellite di Formentera ma non è così nota nonostante la sua peculiare bellezza.
L’isolotto è infatti totalmente disabitato e privo di qualsiasi struttura turistica: non ci sono bar o ristoranti. Primitivo e di una bellezza commovente, è raggiungibile esclusivamente tramite la barca Bahia. Questa piccola imbarcazione parte ogni giorno durante l’alta stagione dal porto di Formentera e passa a prendere ulteriori turisti dal minuscolo molo (una passerella praticamente) situato a Ses Illetes, vicino al ristorante El Ministre. In quest’ultimo potrete anche acquistare i biglietti nel caso partiste da qui.
Il tempo di navigazione è di circa 20 minuti e, in men che non si dica, approderete su una spiaggia bianca di accecante bellezza. Naturalmente nel caso decideste di passare la vostra giornata a Espalmador sarà obbligatorio portare con sé dell’acqua e dei viveri. Consultate sempre con attenzione gli orari dell’imbarcazione che effettua il tragitto verso Formentera e non dimenticate di prendere l’ultima barca disponibile!
Piccola curiosità: l’isolotto è di proprietà privata ed è stato venduto pochi anni fa dai precedenti proprietari ad una facoltosa famiglia del Lussemburgo. Il prezzo? Ben 18 milioni di euro!
4) Aperitivo al Piratabus
Formentera è la patria degli aperitivi vista mare e sono numerosi i chiringuitos dove andare a bere ottimi cocktail. Il più famoso in assoluto è però il Piratabus, un luogo emblematico ricco di significato.
Un tempo questo bar fu un vero e proprio bus, nato dalla mente eccentrica del suo proprietario, Pascual detto il Pirata. Nel corso degli anni e soprattutto in ottemperanza alle nuove normative in materia di igiene e tutela del territorio, l’autobus si è trasformato nell’odierno chiringuito.
Ma, quello che più ci piace di questo posto è che, quell’atmosfera scanzonata che si poteva respirare nei favolosi anni ‘60, qui sembra essersi cristallizzata. Il Piratabus è un posto informale, ricco di un’energia positiva in grado di travolgere grandi e piccini.
Poco prima del tramonto fate la fila per ordinare il loro celebre mojito (uno dei più buoni di tutta l’isola) e poi accomodatevi sulla scogliera prospiciente. Nel momento esatto in cui il sole inizierà a scendere all’orizzonte sarete coccolati dalle note di “Con te partirò” di Andrea Bocelli.
Come accade tutto questo? È molto semplice: vicino al chiosco sono istallati degli altoparlanti che emettono le soavi note. Un piccolo escamotage che vi farà venire letteralmente la pelle d’oca.
5) Cena a lume di candela sul mare di Es Pujols
Il settore enogastronomico a Formentera raggiunge picchi di eccelsa qualità. L’isola, frequentata anche da moltissimi vip che non badano certo a spese, si contraddistingue per alcuni locali decisamente alla moda.
Chezz Gerdi, situato alla fine della passerella di legno che trovate al principio del lungomare di Es Pujols è uno di questi. Innanzitutto questo luogo porta con sé una storia avvolta nella leggenda: pare sia stato il primo vero chiringuito di tutta l’isola! Naturalmente non con l’aspetto attuale ma con le vesti di un vero e proprio rifugio per hippy e bohemienne.
Era infatti questa la tipologia di turisti che frequentavano l’isola in tempi non sospetti. Il proprietario, tale Gerdi personaggio anch’egli avvolto nel mistero, ne fece poi la sua casa. Altre notizie si perdono nelle notti stellate e scanzonate di quest’isola magica.
Andare da Chezz Gerdi per una cena a lume di candela, disturbati solo dal rumore del mare, sarà una delle esperienze più belle di tutta la vostra vacanza. In un ambiente rilassato e glamour sarete accolti come dei veri e propri vip.
La ricercatezza del menù e della carta dei vini sarà la prova di come, un piccolo chiringuito, possa trasformarsi in uno dei locali più alla moda di tutta Formentera. Consigliare un piatto in particolare risulta difficile, possiamo però suggerirvi di lasciare un po’ di spazio nella vostra pancia per il loro gelato artigianale: una delizia che difficilmente dimenticherete.
Lascia un commento