Il passare della stagione invernale a parecchi lascia in eredità un bel carico di chili di troppo e di tossine che sarebbe bene smaltire con l’arrivo della primavera. Le giornate di sole e le temperature più calde spingono a svolgere attività sportiva, magari all’aperto e a contatto con la natura. Nel corpo si risveglia l’energia, il metabolismo accelera, il sangue irrora meglio gli organi regalando la sensazione di rinascita.
Di certo un bel passo avanti rispetto alla sedentarietà che accompagna tanti durante i mesi più freddi dell’anno. Ma nell’opera di depurazione dell’organismo e dell’eliminazione delle tossine, l’attività sportiva da sola non basta. Se il nostro corpo è intossicato dalle scorie, il processo di rinnovamento stagionale diventa un percorso ad ostacoli, e la stanchezza può arrivare a livelli insopportabili: ci si sente pesanti, nervosi, insonnoliti. Che fare? Disintossicarsi, agendo sugli organi deputati alla pulizia dell’organismo: fegato, reni e intestino. L’ideale è seguire un regime alimentare particolarmente attento ed equilibrato. Innanzitutto vanno eliminati, o ridotti al minimo, dalla dieta gli insaccati, le fritture, le bevande gassate e tutti quegli alimenti ricchi di grassi che si fa fatica a smaltire, tanto d’inverno quanto in primavera.
I consigli dei nutrizionisti per depurare l’organismo e provare a perdere qualche chilo vanno tutti verso una direzione, ovvero il largo consumo di frutta e verdura di stagione. Proprio frutta e verdura hanno un ruolo fondamentale sia nell’opera di depurazione che nell’aiutare a perdere peso. Ovviamente non bisogna rinunciare a tutti gli altri alimenti, perché come ricordano in molti ogni dieta che prevede una rinuncia diventa una sofferenza che si traduce oggi in una perdita di peso, ma con buona probabilità in una ricomparsa dello stesso domani. Mangiare frutta e verdura in modo “purificante” in primavera vuol dire stare attenti alla stagionalità, dunque evitando le zucchine ad esempio, tipiche dell’estate. La primavera è piuttosto prodiga in termini di frutta, basti pensare a nespole, ciliegie e fragole.
Anche l’acqua purifica meglio se detox. Sono preparate con frutta e verdura fresca lasciata macerare in acqua minerale scelta a seconda dell’effetto che si desidera ottenere. Gli ingredienti? Frutta dalle proprietà antiossidanti e depurative mixata a piacere: limone e pompelmo, cetriolo e finocchio, kiwi e ananas, fragole e mirtilli. Per insaporire: pezzetti di zenzero o foglioline di menta. Basta tagliare i vegetali a pezzi in una brocca di vetro o bottiglia e poi aggiungere acqua minerale fredda. Lasciali ben coperti in frigorifero per tutta la notte, si trasformano in un drink sano e rinfrescante, da sorseggiare per tutto il giorno. Per amplificare i benefici, si possono scegliere acque minerali dalle proprietà specifiche: ricche di bicarbonato per facilitare i processi digestivi; sulfuree per la loro azione antiossidante; con quantità di magnesio elevate per facilitare il lavoro dell’intestino.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta, stile di vita o assumere integratori, è consigliabile consultare un medico o un professionista della salute qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali effetti indesiderati derivanti dall’applicazione dei consigli riportati.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato.
assolutamente ottimi consigli 🙂
Il mio organismo ha proprio bisogno di una bella depurazione! 😛
Un bacione Vivi! ♥