L’avvento della Brexit ha portato con sé numerosi dubbi per chi viaggia. Quali saranno i cambiamenti da affrontare prima e durante un viaggio verso il Regno Unito? I cambiamenti dal punto di vista economico influenzeranno le nostre scelte? Potremo ancora telefonare e usare la nostra SIM come prima? Cosa ci si deve aspettare di nuovo in aeroporto? A queste ed altre domande è importante dare una risposta, per partire più sereni alla volta di Londra e delle altre splendide città inglesi.
-
Cosa cambia per chi viaggia
Viaggiare da e verso la Gran Bretagna non comporterà grandi novità, per lo meno per i prossimi 2 anni. Il patto di Lisbona dà un biennio al Paese per adeguarsi alle nuove disposizioni, quindi nell’immediato tutto è come in precedenza. Nel caso abbiate già effettuato delle prenotazioni, niente paura: i prezzi non possono essere aumentati per questo motivo, quindi potete godervi la vacanza senza pensieri. Nel caso abbiate invece intenzione di recarvi in Gran Bretagna nei prossimi mesi potreste riscontrare un leggero aumento del costo dei voli, ma per arrivare a destinazione non vi servirà nulla più del vostro documento d’identità valido per l’espatrio. Ci sono buone probabilità che continui a essere la carta d’identità il documento per raggiungere l’Inghilterra, ma non sono escluse altre possibilità. Nei prossimi anni potrebbe rendersi necessario il passaporto come per i viaggi verso altri Paesi Extra UE oppure il visto come disposto per gli Stati Uniti.
-
Cosa cambia nel panorama economico
L’intero settore economico con l’uscita della Gran Bretagna ha subito importanti modificazioni e continuerà a farlo nel futuro. La sterlina ha visto un calo importante, il che potrebbe essere interessante per gli europei. L’euro vale leggermente di più e con il cambio favorevole possiamo approfittarne per un po’ di shopping aggiuntivo sul territorio inglese, fino a ora caro rispetto ad altre città europee. Durante le prossime vacanze inglesi potremo dunque toglierci qualche sfizio in più. È ancora tutto da vedere invece come cambieranno le trattative economiche che riguardano l’esportazione e l’importazione di prodotti e servizi. Al momento non è dato sapere se la merce inglese sarà appetibile per il mercato europeo e viceversa.
-
Cambiamenti per il roaming cellulari
Allo stato attuale non sono previste novità per quanto riguarda il roaming dei telefoni cellulari. Non ci saranno grandi modifiche immediate per chiamare dall’Inghilterra o ricevere telefonate. Le tariffe sottoscritte per il servizio di roaming estero continuano a essere valide secondo le disposizioni delle compagnie telefoniche. I piani tariffari del roaming della telefonia mobile a livello europeo diverranno gratuiti nel 2017. Ancora non è stato reso noto se varrà anche per la Gran Bretagna, dove è probabile invece ci saranno aumenti nel corso dei prossimi mesi.
-
Polizze viaggi: Assistenza sanitaria
Con la situazione attuale non sono previsti cambiamenti importanti nemmeno nell’ambito delle polizze viaggi e dell’assistenza sanitaria sul territorio inglese. In caso di necessità le strutture mediche inglesi accoglieranno i turisti italiani previa presenza del tesserino sanitario italiano. In futuro è possibile che l’assistenza sanitaria in Gran Bretagna sia necessaria l’assicurazione specifica, come quella prevista nei viaggi verso gli Stati Uniti
-
Cambiamenti in aeroporto
L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea avrà conseguenze anche sulla frequenza dei voli. Il numero dei voli potrebbe subire un calo sia in andata che in ritorno. Diventando un Paese extraeuropeo il Regno Unito non godrà più degli accordi economici che riguardano le compagnie aeree, anche se alcune compagnie di volo low cost stanno spingendo affinchè l’UK aderisca al mercato europeo in questo segmento.
"In collaborazione con Mio Assicuratore"
Bel post, e grazie per le informazioni 🙂
Grazie a te per averlo letto 🙂
Questo post lo giro a tutti i miei clienti. Davvero utile e riassume i punti più importanti.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Grazie mi fa molto piacere 🙂
Bel post, e grazie per le informazioni 🙂
Grazie a te per averlo letto 🙂
Great post!
http://www.maggiekrol.com/
Xoxo, Maggie
Thank you 🙂 Bye
ottimo post.. alcune cose non le sapevo.
Allora spero di esserti stata utile 🙂
Questo post lo giro a tutti i miei clienti. Davvero utile e riassume i punti più importanti.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Grazie mi fa molto piacere 🙂
Davvero interessante ed utilissimo questo post!
In effetti non ci avevo mica pensato alle difficoltà che si potrebbero incontrare al momento di fare un viaggio in Inghilterra!
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Great post!
http://www.maggiekrol.com/
Xoxo, Maggie
Thank you 🙂 Bye
Davvero interessante ed utilissimo questo post!
In effetti non ci avevo mica pensato alle difficoltà che si potrebbero incontrare al momento di fare un viaggio in Inghilterra!
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Molto interessante questo post!!!
Chiara
http://www.chiaraangiolino.it
assolutamente post utilissimo, grazie mille 🙂
baci
Molto interessante questo post!!!
Chiara
http://www.chiaraangiolino.it
assolutamente post utilissimo, grazie mille 🙂
baci
ottimo post.. alcune cose non le sapevo.
Allora spero di esserti stata utile 🙂