Per una donna amante del make-up, l’eventualità di trovare un rossetto in cucina e uno smalto in bagno è più comune di quanto si pensi.
Questo succede perché spesso, sia per motivi logistici che economici, in casa manca una zona dedicata alla cura personale, ma al contrario di quanto si possa pensare, per creare una postazione make-up organizzata ed efficace non occorre molto spazio, né una grande spesa.
Per farlo, infatti, serve poco: basta individuare il posto giusto ed avere la giusta dose di creatività.
Se vi mancano le idee, comunque, non preoccupatevi.
Potete prendere spunto da quelle che vi suggeriamo in questo articolo e siamo certi che riuscirete ad individuare l’alternativa più adatta alle vostre esigenze!
La nicchia nel muro

Come prima cosa, dobbiamo individuare un punto della nostra stanza da poter utilizzare per predisporre la base d’appoggio sfruttando lo spazio sia in altezza che in larghezza.
L’illuminazione è fondamentale per poter creare una zona make-up ideale: scegliamo con cura una lampada la cui luce potrà permetterci di truccarci al meglio.
Anche la seduta è importante: basta procurarsi una sedia o uno sgabello comodi, magari in tinta con il resto dell’arredamento della nostra stanza.
Sotto la finestra

Se scegliamo questa alternativa possiamo ispirarci ai suggerimenti dati nel punto precedente.
Per sfruttare al meglio uno spazio spesso trascurato come quello sotto le finestre della nostra abitazione, dobbiamo per prima cosa individuare un angolo adatto al nostro scopo.
Il passaggio successivo consiste nel posizionarvi un tavolino ed uno specchio, elementi necessari per poter dedicarci al nostro make-up. Il punto di forza di questa soluzione è l’illuminazione naturale proveniente, appunto, dalla finestra.
Le vere amanti del make-up sapranno perfettamente quanta differenza ci sia tra sfumare un ombretto alla luce del sole e il doverlo fare utilizzando una luce artificiale!
Mobili trasformisti

Queste tipologie di mobili sono facilmente reperibili anche in negozi della grande distribuzione è possibile, perciò, acquistarli a poco prezzo!
Alcuni di questi complementi d’arredo sono costituiti da cassettiere o tavolini con la parte superiore estraibile o alzabile, complete di specchio e di un comodo vano dove poter riporre i nostri accessori.
Dal momento che spesso nelle nostre case si hanno problemi di spazio, questa soluzione potrebbe davvero essere quella più valida, infatti, grazie a questi mobili camaleontici, abbiamo a disposizione due soluzioni in una!
La doppia vita della nostra scrivania

Se nella nostra casa non c’è spazio a sufficienza per una delle soluzioni viste finora, non dobbiamo preoccuparci!
Nella nostra abitazione abbiamo tutti una scrivania dove, di solito, teniamo il computer.
Perché, allora, non sfruttarla?
Il cassetto dove abitualmente conserviamo la carta per la nostra stampante, ad esempio, può trasformarsi in uno scomparto porta rossetti. I portapenne potrebbero diventare dei comodi ed originali porta pennelli o porta matite da occhi.
Infine, non dimentichiamo di procurarci uno specchio, magari dal design accattivante.
Postazione mobile

Avete presente i carrellini muniti di ruote che vediamo abitualmente dai parrucchieri?
Per questa idea la logica rimane la stessa ma, al posto di spazzole, phon ed elastici per capelli, noi utilizzeremo i ripiani per sistemare cipria, illuminante, mascara e chi più ne ha più ne metta!
Queste tipologie di carrelli spostabili li troviamo senza difficoltà anche in cucina o nella nostra lavanderia, usati solitamente per trasportare le vivande o i panni.
La postazione mobile è un’alternativa davvero intelligente ed economica poiché si può spostare ovunque in base alle nostre esigenze e alla luce più favorevole.
Il bello dei cosmetici

A volte i packaging dei nostri cosmetici sono talmente ricercati, belli e raffinati che è un vero peccato nasconderli, poiché grazie al loro design, potrebbero diventare parte dell’arredamento della nostra casa!
L’idea più semplice e funzionale è quella di appendere delle mensole al muro sopra le quali disporre i nostri prodotti di bellezza. Possiamo, ad esempio, creare un ripiano dove mostrare i nostri profumi preferiti o dove riporre i nostri smalti, magari in scala di colore.
Un’altra soluzione è quella di creare delle mensole dove suddividere i nostri prodotti di make-up secondo le zone di applicazione come, ad esempio, da una parte la zona occhi con ombretti, mascara e eyeliner e dall’altra la zona labbra con rossetti, matite e gloss.
I contenitori che non ti aspetti

Per questo ultimo suggerimento, riciclo è la parola d’ordine e farlo è più semplice di quanto si possa pensare!
A tutti noi sarà capitato di ricevere in regalo tazze souvenir da amici di ritorno dalle vacanze o raffiguranti renne e Babbo Natale da parenti a corto di idee.
Per non lasciarle a prendere la polvere dentro il nostro armadio perché non dare loro una seconda possibilità?
Le nostre tazze, soprattutto se coloratissime, potrebbero trasformarsi in originali porta pennelli.
I divisori per posate, invece, possono diventare degli scomparti organizzati dove riporre rossetti, matite, blush ed ombretti.
Infine, un’idea di riciclo creativo è quella di conservare i barattoli di vetro di marmellata e sott’oli per poterli riutilizzare, una volta terminati, per riporvi tutti i nostri accessori di bellezza!
Fonte: habitissimo – I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale. Non si tratta di post sponsorizzato.
Ciao Vivi le tue proposte mi piacciono tutte! Devo cambiare casa e prenderò spunto per crearmi una mia postazione trucco.
baci!
Il posto Ideale
Che belle idee, devo prendere ispirazione
http://www.alessandrastyle.com
Such lovely vanity dressers.
I love it with fur.
Much Love,
Jane | The Bandwagon Chic